Eduardo de Martino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
morte
chiudo note
Riga 59:
Inoltre, ancora Vittoria lo aveva nominato nel 1894 ''Marine Painter to Her Majesty'' («Pittore di Marina di sua Maestà»)<ref name="Uomini della Marina" /><ref name="Membro RVO" />, titolo mai conferito né prima né in seguito<ref name="Uomini della Marina" /> e che fu confermato all’artista dai due sovrani successivi, [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]] e [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]].
 
Fin dal 1879 fu costretto a convivere con i postumi di una paralisi (verosimilmente dovuta a ictus) che lo rese parzialmente invalido anche se le pesanti limitazioni motorie non gli impedirono di dipingere; morì, probabilmente per la stessa causa, il 21 maggio 1912<ref name="Morte">{{Cita pubblicazione | data = 11 luglio 1913 | titolo = Re Commendatore Eduardo de Martino, Hon. C.V.Q., Deceased | rivista = [[The London Gazette]] | città = London | numero = 28736 | p = 4997 | url = https://www.thegazette.co.uk/London/issue/28736/page/4997 | lingua = inglese | accesso = 3 marzo 2019 | citazione = Notice is hereby given, that […] Commendatore Eduardo de Martino, Hon. C.V.O. (who died on the 21st May, 1912 […])}}</ref> a 74 anni mentre stava recandosi alla [[Stazione di Londra Victoria|stazione Victoria]] per salutare [[Alessandra di Danimarca|Alessandra]], all’epoca regina madre dopo la morte di Edoardo e l’ascesa al trono di Giorgio V, in partenza per un viaggio a [[Copenaghen]].
Fu sepolto al cimitero cattolico di St Mary a [[Londra]]<ref>{{cita web | lingua = en | url = https://sites.google.com/site/stmaryskensalgreen/history/burialrecords/persons-of-note | sito = sites.google.com | editore = St Mary's Catholic Cemetery | titolo = History of St Mary's Cemetery‎ - ‎Burial Records‎: Persons of Note | accesso = 28 febbraio 2019 }}</ref>, dove riposano anche le spoglie del suo terzo figlio e di sua moglie.