Lelouch Vi Britannia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 58:
Lelouch sfrutta il suo potere, la propria intelligenza fuori dal comune, e diventa il carismatico leader di un movimento di resistenza giapponese conosciuto come [[Ordine dei Cavalieri Neri]], assumendo, sotto una maschera, l'identità di Zero, che si rivela da subito un temuto terrorista per Britannia. Gli alleati sono per lui pedine, neppure essi conoscono la sua identità ed i suoi piani. Lelouch mente addirittura a Nunnally. Il Principe rinnegato usa qualsiasi metodo per raggiungere i suoi scopi, dimostrandosi anche spietato, e ciò lo pone totalmente in contrasto con l'amico d'infanzia [[Suzaku Kururugi|Suzaku]], il quale critica i modi di agire di Zero, nonostante anch'egli voglia cambiare Britannia. Lelouch è disposto a tutto per distruggere l'Impero: la sua rabbia deriva da una grande sofferenza.
 
Per quanto riguarda la complessa sfera sentimentale, Lelouch si sente legato a C.C., [[Shirley Fenette|Shirley]] e [[Kallen Kozuki|Kallen]], completamente disobbligato invece con [[Personaggi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Kaguya Sumeragi|Kaguya Sumeragi]], la quale vuole ammogliarsi con Zero, che ella considera il suo promesso sposo, e continua ad amare il giovane quando questo, mostrato il suo vero volto, diviene l'Imperatore britanno nemico del mondo. C.C. ha intimità con Lelouch, e i Cavalieri Neri sospettano che abbia una relazione fisica con lui; dopo la lunga esperienza di vita, C.C. non riconosce chiaramente l'amore, mai provato prima, e non ammette i propri sentimenti per gran parte della storia. Shirley è molto innamorata di Lelouch, amico e compagno di classe, e non si accorge che pure [[Personaggi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Milly Ashford|Milly]], amica comune, nutre dei sentimenti per lo stesso ragazzo; prima di morire si dichiara. Kallen, dapprima innamorata di Zero, prova amore per Lelouch dopo aver conosciuto la vera identità del capo dei Cavalieri Neri e quindi meglio il compagno di scuola, con cui aveva un rapporto a volte contrastante. Lelouch, dal canto suo, sviluppa a poco a poco per queste un affetto che evidentemente va oltre l'amicizia, ma non lo distingue fino alla fine della serie: mente anche sui suoi sentimenti, come confessa parlando con Charles quando rimane solo con lui nella Spada di Akasha, dove ha intenzione di intrappolarsi insieme al padre. Soltanto verso la conclusione della storia, C.C. gli esprime di non aver mai incontrato un uomo come lui, e, mentre Lelouch ne pronuncia il nome, l'uno si avvicina all'altra; il momento viene rovinato da Kallen, tuttavia prima di allontanarsi Lelouch assicura a C.C., stimolato dalla stessa, che le regalerà un sorriso. Fra le tre ragazze per le quali Lelouch prova qualcosa, C.C., èscelta quellada a cui ilLelouch, giovaneresterà permetteal difianco rimanerglidel accantoragazzo.
 
== Creazione e sviluppo ==