Colomba Gabriel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Biografia: Fix link
Riga 35:
Nel [[1882]] divenne lei stessa [[monache benedettine|monaca benedettina]] (in tale occasione, cambiò il suo nome di battesimo, Janina Matylda, in quello religioso di Colomba) e, in seguito, venne eletta badessa della comunità.
 
Costretta ad abbandonare il suo monastero, nel [[1900]] si trasferì in [[Italia]] ed entrò tra le benedettine di [[Subiaco]]; nel [[1902]] si spostò a [[Roma]] e iniziò a dedicarsi all'apostolato attivo in favore dei bambini dei quartieri di [[Testaccio]] e [[Prati (rione di Roma)|Prati]].
 
La Gabriel raccolse attorno a sé numerose collaboratrici, assieme alle quali diede inizio alla congregazione delle [[Suore Benedettine di Carità]].