Commercial Crew Development: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +S
m fix alcune note
Riga 1:
<!--<nowiki> </nowiki><!-- {{Update|updated=24 January 2014|reason= |date=February 2019}} Hmm, Flights section has been added in last 5 years, what else is there to add about last 5 years? Use update section ({{Update|section}}) tags where needed instead. --&gt;
{{Infobox space program
|name= Commercial Crew Development Program
Riga 399:
Il '''Commercial Crew Development''' ('''CCDev''') è un programma di sviluppo di tecnologie spaziali, con multiple fasi, finanziato dal [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|governo statunitense]] e gestito dalla [[NASA]]. Lo scopo del programma è di incentivare lo sviluppo di veicoli con equipaggio di aziende private lanciati in [[orbita terrestre bassa]]. Il programma è gestito dal Commercial Crew and Cargo Program Office (C3PO).<ref>{{Cita web|url=http://www.nasa.gov/offices/c3po/home|titolo=Commercial Crew & Cargo Program Office|autore=Erling Holm|sito=NASA|data=2013-07-03|lingua=en|accesso=2019-03-04}}</ref>
 
Nel 2010, nella prima fase del programma, la NASA fornì un totale di 50 milioni di dollari a cinque aziende statunitensi; il denaro sarebbe dovuto essere utilizzato per la ricerca e sviluppo in concetti e tecnologie del volo umano nel settore privato. A ottobre dello stesso anno, la NASA richiese una seconda serie di proposte per progetti di sviluppo tecnologico con una durata massima di 14 mesi.<ref name="nasa20101025">{{cita web|url=http://www.nasa.gov/home/hqnews/2010/oct/HQ_10-277_CCDev.html|titolo=NASA Seeks More Proposals On Commercial Crew Development|editoresito=NASAnasa.gov|data=25 ottobre 2010|lingua=en|opera=press release 10-277}}</ref> Ad aprile 2011, la NASA annunciò che premierebbe con circa 270 milioni a quattro aziende che soddisfassero gli obiettivi del CCDev 2.
 
Ad agosto 2012, NASA conferì Space Act Agreements per la terza fase, chiamata CCiCap; sarebbe durata fino al 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/centers/kennedy/news/releases/2012/release-20120803.html|titolo=NASA Announces Next Steps in Effort to Launch Americans from U.S. Soil|autore=Kay Grinter: KSC|sito=www.nasa.gov|lingua=en|accesso=2019-03-04}}</ref> CCiCap è seguita dalla quarta e ultima fase, chiamata CCtCap, con i contratti della Part 15 della [[Federal Acquisition Regulation]] (FAR). I contratti sono stati assegnati a [[SpaceX]] e a [[Boeing]] a settembre 2014.<ref>{{Cita web|url=https://blogs.nasa.gov/bolden/2014/09/16/american-companies-selected-to-return-astronaut-launches-to-american-soil/|titolo=American Companies Selected to Return Astronaut Launches to American Soil|sito=blogs.nasa.gov|lingua=en-US|accesso=4 marzo 2019-03-04}}</ref> I test flight di entrambi i veicoli sono programmati per il 2019.<ref>{{Cita web|url=https://spacenews.com/spacex-delays-commercial-crew-test-flights-to-latter-half-of-2018/|titolo=SpaceX delays commercial crew test flights to latter half of 2018|sito=SpaceNews.com|data=2018-01-11 gennaio 2011|lingua=en|accesso=3 marzo 2019-03-03}}</ref> I contratti prevedono che SpaceX e Boeing forniscano sei voli di rifornimenti alla [[Stazione Spaziale Internazionale|ISS]] tra il 2019 e il 2024.<ref name="govconwire.com">{{Cita web|url=https://www.govconwire.com/2017/01/boeing-spacex-secure-additional-crewed-missions-under-nasas-commercial-space-transport-program/|titolo=Boeing, SpaceX Secure Additional Crewed Missions Under NASA’s Commercial Space Transport Program|sito=GovCon Wire|lingua=en|accesso=2019-03-03}}</ref> Il primo gruppo di astronauti assegnato a volare sui due veicoli furono annunciati il 3 agosto 2018.<ref name="firstastronauts">{{cita web|url=https://www.nasa.gov/press-release/nasa-assigns-crews-to-first-test-flights-missions-on-commercial-spacecraft|titolo=NASA Assigns Crews to First Test Flights, Missions on Commercial Spacecraft|editore=NASA|data=3 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Requisiti ==
I requisiti principali dei veicoli per questo programma sono:
 
* Portare quattro astronauti e la loro attrezzatura alla [[Stazione Spaziale Internazionale]] (ISS);<ref name="nasa20110726">{{cita web|url=http://commercialcrew.nasa.gov/document_file_get.cfm?docid=107|titolo=Commercial Crew Program: Key Driving Requirements Walkthrough|cognome=Bayt|nome=Rob|editore=NASA|data=26 luglio 2011|editore=NASA|accesso=27 luglio 2011|urlmorto=yes|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120328055242/http://commercialcrew.nasa.gov/document_file_get.cfm?docid=107|dataarchivio=28 marzo 2012|urlmorto=si}}</ref><ref name="CCfactsheet">{{cita web|url=http://www.nasa.gov/pdf/660622main_2012.06.18_CCP.pdf|titolo=Commercial Crew Program – fact sheet|sito=nasa.gov|editore=NASA|data=febbraio 2012|editorelingua=NASAen|formato=pdf|accesso=14 luglio 2012}}</ref>
* Assicurare il ritorno dell'equipaggio in caso di emergenza;<ref name="nasa20110726" />
* Servire da rifugio sicuro per 24 ore in caso di emergenza;<ref name="nasa20110726" /><ref name="CCfactsheet" />