José González: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Keegan69 (discussione | contributi)
aggiunte varie
Riga 5:
|nazione = Svezia
|genere = Indie rock
|genere2 = FolkIndie folk
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Imperial RecordingsRecords]], [[Parasol Records]], [[Mute Records]]
|tipo artista = strumentista
|immagine = José González 2008.jpg
|didascalia = Jose Gonzalez live nel 2009
|strumento = [[chitarra classica]]
===|band Conattuale i= [[Junip]] ===
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
Riga 20 ⟶ 21:
}}
{{Bio
|Nome = José Gabriel
|Cognome = González
|Sesso = M
|LuogoNascita = Göteborg
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = musicistacantautore
|Attività2 = musicista
|Nazionalità = svedese
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.npr.org/2015/04/28/402774459/jos-gonz-lez-on-mountain-stage|titolo=José González On Mountain Stage|sito=NPR.org|lingua=en|accesso=2019-03-04}}</ref>
}}
[[File:José González (ZMF 2017) jm39824.jpg|miniatura|José González. Zelt-Musik-Festival nel 2017 a Freiburg [[Friburgo in Brisgovia]], [[Germania]]]]
 
== Biografia ==
Nato a [[Göteborg]] da genitori [[Argentina|argentini]] che, nel [[1976]], entrambi politicamente attivi, furono costretti a fuggire dalla loro nazione d'origine verso l'europa, dopo che la giunta militare ultraconservatrice guidata dal generale [[Jorge Rafael Videla]], prese il potere con un [[Colpo di Stato in Argentina del 1976|colpo di stato]], nel marzo di quello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/musica/2008/03/18/73102-york_incorona_jose_gonzalez.shtml|titolo=New York incorona Jose Gonzalez, uno svedese dal cuore argentino|autore=QuotidianoNet|sito=QuotidianoNet|lingua=it|accesso=2019-03-04}}</ref> Due anni più tardi, nel 1978, diedero alla luce il loro secondo figlio, José.<ref>{{Cita web|url=https://www.theage.com.au/entertainment/music/a-new-way-for-jose-20070923-ge5vji.html|titolo=A new way for Jose|sito=The Age|data=2007-09-23|lingua=en|accesso=2019-03-04}}</ref>
González è nato a [[Göteborg]], da genitori [[Argentina|argentini]], nel [[1978]].
Nel [[2003]], ha pubblicato in [[Svezia]] '''Veneer''', suo primo album.
L'album è successivamente uscito In [[Inghilterra]] il 25 aprile [[2005]], e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 6 settembre [[2005]].
 
Cresciuto musicalmente ascoltando il cantautore cubano [[Silvio Rodríguez|Silvio Rodriguez]], sin da ragazzo González si unisce a varie band, a partire dai ''Back Against the Wall'', un gruppo punk hardcore di [[Göteborg]], influenzato dalla musica di [[Black Flag]], [[Misfits (gruppo musicale)|Misfits]] e [[Dead Kennedys]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20071109072435/http://www.exclaim.ca/articles/points.aspx?csid1=116|titolo=José González Is Quietly Hardcore|sito=web.archive.org|data=2007-11-09|accesso=2019-03-04}}</ref> Nel [[1993]] si unisce, in qualità di bassista, ad un altro gruppo hardcore, i ''Renascence''.<ref>{{Cita web|url=http://wayback.vefsafn.is/wayback/20060526150659/http://www.grapevine.is/undirflokkar.aspx?id=1116|titolo=The Reykjavík Grapevine Online - The Acoustic Black Flag Disciple (from the land of Abba)|sito=wayback.vefsafn.is|accesso=2019-03-04}}</ref> Nel [[1997]] entra a far parte, come chitarrista, nella rock band ''Only If You Call Me Jonathan'', in cui rimane fino al [[1998]].
Il secondo album, '''In Our Nature''', è uscito nel settembre [[2007]].
 
Nel giugno del [[2003]], González, pubblica il suo debutto da solista, un singolo 7" con due brani, dal titolo ''Crosses''. A seguito di questo singolo, viene contattato da Joakim Gävert, co-fondatore dell'allora nascente etichetta [[Imperial Records]], che lo mette sotto contratto come primo artista ufficiale della label. In ottobre di quello stesso anno, pubblica il suo album di debutto, ''[[Veneer]]'', realizzato mentre González era ancora uno studente di dottorato all'Università di [[Göteborg]]. L'album è successivamente uscito In [[Inghilterra]] il 25 aprile [[2005]], e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 6 settembre [[2005]].
Il suo suono è scandito dalle leggere melodie, eseguite principalmente dalla sola chitarra classica.
 
Il suo lavoro, per lo più originale, include cover acustiche di: ''Heartbeats'' dei [[The Knife]] (suoi amici svedesi), ''Love Will Tear Us Apart'' dei [[Joy Division]], ''Born in the U.S.A.'' e ''The Ghost of Tom Joad'' di [[Bruce Springsteen]], ''Hand On Your Heart'' di [[Kylie Minogue]], e ''Teardrop'' dei [[Massive Attack]].
Il suo secondo album, '''dal titolo [[In Our Nature''' (album)|In Our Nature]], è uscito nel settembre [[2007]].<ref name=":0" />
 
Nel febbraio del 2015 pubblica Vestiges & Claws, terzo album solista, acclamato dalla critica e che ha ricevuto il premio IMPALA per l'''Indipendent Album of the Year''.<ref>{{Cita web|url=https://impalamusic.org/content/%E2%80%9Cvestiges-claws%E2%80%9D-jos%C3%A9-gonz%C3%A1lez-wins-impala-album-year-award|titolo=“Vestiges & Claws” by José González wins IMPALA Album of the Year Award {{!}} Impala|sito=impalamusic.org|accesso=2019-03-04}}</ref>
 
González milita anche nel gruppo [[Junip|Junip,]] con Tobias Winterkorn ed Elias Araya. Ad oggi gli Junip hanno pubblicato due EP; ''Black Refuge'' e la release gratuita su internet ''Rope and Summit'', oltre che due album, [[Fields]] e [[Junip (album)|Junip]].
 
IlLa suomusica lavorodi González è costituita da linee melodiche, eseguite principalmente dalla sola chitarra classica. Le sue pubblicazioni contengono brani per lo più originaleoriginali, includema anche alcune cover acustiche, dicome: ''Heartbeats'' dei [[The Knife]] (suoi amici svedesi), ''[[Love Will Tear Us Apart]]'' dei [[Joy Division]], ''[[Born in the U.S.A. (singolo)|Born in the U.S.A]].'' e ''[[The Ghost of Tom Joad (singolo)|The Ghost of Tom Joad]]'' di [[Bruce Springsteen]], ''[[Hand on Your Heart|Hand On Your Heart]]'' di [[Kylie Minogue]], e ''[[Teardrop (Massive Attack)|Teardrop]]'' dei [[Massive Attack]].
 
== Discografia ==
=== Con i [[Junip]] ===
* ([[2010]]) - ''[[Fields]]'' - #41 SWE
* ([[2013]]) - ''[[Junip]]'' - #55 SWE
([[2014]]) The secret life of Walter Mitty
=== Album ===
 
* ([[2003]]) - ''[[Veneer]]'' - #7 UK, #86 AUS
* ([[2007]]) - ''[[In Our Nature (album)|In Our Nature]]''
* ([[2015]]) - [[Vestiges & Claws]]
 
=== EP ===
 
* (UK [[2003]]) - ''Crosses''
* (UK [[2003]]) - ''Remain EPCrosses''
* (UK [[20052003]]) - ''Stay in the Shade EPRemain''
* (Aus/NZ [[20052003]]) - ''AustralianJosé González & Jens Lekman Split Tour EPSingle''
* ([[2005]]) - ''Stay in the Shade''
* ([[2005]]) - ''Australian Tour''
*([[2006]]) - ''B-Sides Collected''
* ([[2006|2007]]) - ''3 EP Collection''
* ([[2007]]) - ''José González & Promise and the Monster Split Tour Single''
 
=== Singoli ===
 
* ([[2006]]) - ''Heartbeats'' - #9 UK, #66 AUS
* ([[2006]]) - ''CrossesHeartbeats'' - #? UK
* ([[2006]]) - ''Hand On Your HeartCrosses'' - #29 UK, #88 AUS
* ([[2006]]) - ''Heartbeats''Hand -On #9Your UK, #66 AUSHeart''
* ([[2007]]) - ''Down The Line''
*([[2006|2007]]) - ''Killing for Love''
Far Away
*([[2007]]) - ''[[Teardrop (Massive Attack)|Teardrop]]''
* ([[2009]]) - ''Cycling Trivialities''
* (UK [[20032014]]) - ''CrossesEvery Age''
*([[2015]]) - ''Leaf Off/The Cave''
 
=== Con i [[Junip]] ===
* ([[2010]]) - ''[[Fields]]'' - #41 SWE
* ([[2013]]) - ''[[Junip]]'' - #55 SWE
 
== Altri progetti ==