Arcidiocesi ortodossa d'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Senza fonti, sembra totalmente inventato
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Monasteri: Inventato....confronta con sito ufficiale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 83:
 
== Monasteri ==
I centri monastici principali dell'arcidiocesi ortodossa d'Italia sono in [[Calabria]], nella [[provincia di Reggio Calabria]]: a [[Melicuccà]] ([[Provincia di Reggio Calabria|RC]]) sorge il monastero greco-ortodosso di Sant'Elia lo Speleota, a [[Palmi]] ([[Provincia di Reggio Calabria|RC]]) la cappella greco-ortodossa di San Biagio, e a [[Seminara]] ([[Provincia di Reggio Calabria|RC]]) la chiesa greco-ortodossa di Sant'Elia il giovane e Niceforo l'ortolano.
 
Altri monasteriMonasteri in [[Italia]] sono:
* il [[monastero ortodosso di San Basilio il Grande]] fondato da monaci italofoni presso [[Revello]] ([[Provincia di Cuneo|CN]])
* il [[metochio di San Gregorio il Teologo]] a [[Cosio di Arroscia]] ([[Provincia di Imperia|IM]]);
* il [[monastero di San Giorgio delle nobili monache greche]] a [[Venezia]];
* il [[monastero greco-ortodosso della Trasfigurazione del Signore e di Santa Barbara Megalomartire]] a [[Montaner (Sarmede)|Montaner di Sarmede]] ([[Provincia di Treviso|TV]]).
* a [[Melicuccà]] ([[Provincia di Reggio Calabria|RC]]) sorge il monastero greco-ortodosso di Sant'Elia lo Speleota
 
== Pubblicazioni ==