|album successivo = [[Oh Aaron]]
}}
'''''Aaron's Party (Come Get It)''''', noto anche semplicemente come '''''Aaron's Party''''', pubblicato il [[26 settembre]] del [[2000]], è il secondo album di [[Aaron Carter]].
Tutto ciò che l'artista voleva ottenere con l'uscita dell'album era dare agli ascoltatori un po' di "[[old school]]".{{citazione necessaria}}
==il disco==
Il [[CD]], pubblicato dalla prestigiosa casa discografica [[JIVE]] è stato accompagnato da due [[DVD]] con lo stesso nome. Uno comprendeva i video musicali, l'altro un concerto dal vivo e delle interviste.
L'album, che ottenne il quarto posto della prestigiosa classifica [[statunitense]] Billboard ricevette 3 dischi di platino e 1 disco d'oro (3,5 milioni di copie vendute), vendendo 1'500'000 copie solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ma fu accusato di avere dei testi puerili e una qualità vocale al di sotto della media.
Tuttavia fu bersagliato da molti critici musicali accusato di avere dei testi troppo puerili e una qualità vocale al di sotto della media.
Il successo dell'album è secondo gli esperti dovuto alla novità che esso proponeva. Sia nello stile delle canzoni, meno infantili rispetto all'album precedente, che nella figura del cantante stesso, ormai un po' più maturo. Infatti Aaron's Party segna la fine del periodo infantile di [[Aaron Carter]].
Due singoli dell'album "Aaron's Party" e "That's How I Beat Shaq" guadagnarono entrambi un posto nella classifica "Billboard Top 100" nel [[2000]] e rispettivamente nel [[2001]].
Aaron's Party (come get it) fu il primo ed ultimo album dell'artista ad ottenere un tale successo a livello mondiale., Èe moltoha significativosegnato poiché segna ilun momento più importante della sua carriera. Durante il periodo [[2000]]/[[2001]] Aaron si è esibito in tutto il mondo partecipando a molti importanti spettacoli cantando le canzoni di Aaron's Party, ed è stato ospite di numerose trasmissioni televisive.
L'album successivo, [[Oh Aaron]] pubblicato l'anno dopo, ottiene di nuovo un discreto anche se minore successo. Tuttavia dopo Aaron's Party la figura di [[Aaron Carter]] iniziò lentamente a perdere la sua importanza nel mondo del pop, portandolo nel [[2004]] a lasciare la JIVE per firmare un contratto con il suo vecchio manager che l'aveva seguito ai tempi del suo album di debutto.
Aaron's Party (come get it) è stato valutato puramente "[[Kitsch]]", il classico tipo di album che viene ricordato a distanza di anni dalla sua pubblicazione e deriso con atteggiamento ironico.
== Tracce==
|