Vulva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
8. [[monte di Venere]]]]
 
Micol c'è l'ha sguarrataLaLa '''vulva''' (definita in passato anche "pudendo muliebre") è la terminazione e l'apertura esterna degli [[Apparato genitale femminile|organi genitali femminili]] esterni, situata nella parte anteriore del [[perineo]], al centro di un complesso di formazioni [[Pelle|cutanee]] di protezione, concentriche l'una all'altra, la più interna delle quali delimita una piccola cavità, detta vestibolo della [[vagina]], nella quale si apre il canale vaginale.
All'interno di queste formazioni cutanee, si trova anche il trigono urogenitale, nel quale si apre il canale urogenitale, per mezzo dell'orifizio [[uretra]]le, sbocco esterno dell'[[apparato urinario]]; mentre sul contorno si trovano i corpi erettili della donna e due organi ghiandolari.
Questo dispositivo anatomico-funzionale è facilmente identificabile semplicemente all'[[Esame obiettivo|esame ispettivo]] e con alcuni rilievi [[Palpazione|palpatori]].