Forgiatura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
==Effetti==
L'affinamento del grano cristallino metallico austenitico (gamma), tramite le pressioni applicate ad alte temperature si frattura in più parti. Sui confini del grano comincia poi colcon il raffreddamento la trasformazione in [[perlite (metallurgia)|perlite]] (il carbonio ha una maggiore solubilità nel solido di ferro gamma e durante la trasformazione precipita aggregandosi in Fe<sub>3</sub>C, formando lamelle di [[cementite]] e [[ferrite (siderurgia)|ferrite]] variamente mescolate fra loro: la perlite).
 
La resistenza meccanica del materiale forgiato rispetto al perlitico normale aumenta per due effetti: