Transformers (animazione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
=== Transformers (G1) ===
{{vedi anche|Transformers (G1)}}
Nella prima serie del [[1984]], vengono presentati due gruppi di robot antagonisti: il primo, gli [[Autorobot]] (nome originale: ''Autobots''<ref name="nomi">Essendo una co-produzione nippo/americana scritta dalla Marvel Comics e realizzata alla Toei e pertanto esiste una doppia denominazione: la versione Toei giapponese, per cui sono Destros contro i Cybertron, e la versione americana, Autobot contro i Decepticon.</ref>), è guidato da ''Commander'' (''[[Optimus Prime]]''); il secondo, i [[Distructor]] (nome originale: ''Decepticons''<ref name="nomi"/>), è comandato
In seguito alla decisione di Optimus Prime di andare alla ricerca di una fonte di energia in grado di rivitalizzare il pianeta natale dei Transformer, [[Cybertron]], lo scenario della guerra che da milioni di anni imperversa e distrugge il loro pianeta si sposta sulla Terra. I Transformer Autorobot precipitano con la loro astronave ''Arca'', sulla Terra, in seguito a uno scontro nello spazio con i Distructor. La caduta dell'astronave avviene circa 4 milioni di anni prima della timeline, i Transformer restano in uno stato di animazione sospesa fino al 1984, quando l'eruzione di un vulcano vicino all'astronave li riattiva e così lo scontro tra gli Autorobot (che rappresentano i valori positivi) e i Distructor (che hanno come principale obiettivo il saccheggio di ogni forma di energia disponibile sulla Terra) ricomincia. La prima stagione è composta da 16 episodi mentre la seconda di 49. Con queste premesse inizia la saga definita "Generation 1" dei Transformers sulla Terra.
|