SQuirreL SQL Client: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[Ll]ibreria \(informatica\) +Libreria (software)) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
L'applicazione essendo scritta interamente in [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] e facendo utilizzo delle [[Libreria (software)|librerie]] e componenti UI [[Swing (Java)|Swing]], può essere eseguita su qualsiasi piattaforma con una [[Java Virtual Machine]].
<ref name="squirrel-faq">{{Cita web|url=http://squirrel-sql.sourceforge.net/paper/SQuirreL_us.pdf|titolo=SQuirreL, a Universal SQL Client|nome=Gerd|cognome=Wagner|nome2=Glenn|cognome2=Griffin|accesso=15 aprile 2009}}</ref>
==Storia==▼
Il progetto SQuirreL SQL fu sviluppato da un gruppo di sviluppatori Java da diversi punti nel mondo, guidati da Colin Bell.▼
Il progetto era stato pubblicato su [[SourceForge]] dal 2001, e lo sviluppo procede tuttora.▼
==Caratteristiche principali ==
Line 35 ⟶ 39:
* Possibilità di creare grafici sulle relazioni tra le tabelle.<ref name="squirrel-sql">{{Cita web|url=http://squirrel-sql.sourceforge.net/|titolo=SQuirreL SQL Client Home Page|editore=SourceForge.net|accesso=15 aprile 2009}}</ref>
* Segnalibri definiti dagli utenti per modelli di codice. SQuirreL è fornito con una serie di segnalibri predefiniti per i comandi SQL e sintassi DDL più comuni.<ref name="squirrel-sql"/>
▲==Storia==
▲Il progetto SQuirreL SQL fu sviluppato da un gruppo di sviluppatori Java da diversi punti nel mondo, guidati da Colin Bell.
▲Il progetto era stato pubblicato su [[SourceForge]] dal 2001, e lo sviluppo procede tuttora.
==Database Supportati ==
|