Bossalinie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Mario Maraschi (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 28
|numero dischi
|genere =
|genere2 =
|genere3 = Dirty South hip hop
|genere4 =
|nota genere = <ref
|nota genere2 = <ref
|nota genere3 = <ref>http://www.xxlmag.com/news/2018/03/today-in-hip-hop-c-murder-drops-bossalinie-album/</ref>
|nota genere4 = <ref>https://books.google.it/books?id=tQ0EAAAAMBAJ&pg=RA1-PA134&lpg=RA1-PA134&dq=bossalinie+c+murder+g+funk&source=bl&ots=OWsDHqSJuY&sig=ACfU3U2_caSDMsteXho_hfSbJjL79sveRg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi2xandwNngAhXC2OAKHYWAA-sQ6AEwCXoECAIQAQ#v=onepage&q=bossalinie%20c%20murder%20g%20funk&f=false</ref>
|etichetta = [[No Limit Records]], [[Priority Records]], [[EMI]]
|produttore = [[Master P|MP]] (anche esec.), [[C-Murder]], John Rhone, KLC, Ke'Noe, L.T. Hutton, Mo B. Dick, O'Dell, Ontario Haynes, Carlos Stephens, Dez
|registrato = 1998-1999
Riga 28:
|singolo2=I Remember
|data singolo2=1999
|singolo3=Gangsta Walk
|data singolo3=1999
}}
'''''Bossalinie''''' è il secondo [[album in studio|album]] del [[rap]]per [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[C-Murder]], pubblicato nel 1999 da No Limit, [[Priority Records]] e [[Virgin Music]] e certificato disco
== Composizione ==
L'album tratta di tematiche tipicamente [[gangsta rap|gangsta]],<ref>https://www.allmusic.com/album/bossalinie-mw0000600847</ref> tra cui la vita di strada, con risvolti più introspettivi e profondi rispetto al precedente album del rapper, ''[[Life or Death]]''.<ref>https://escobar300.wordpress.com/2013/07/26/c-murder-bossaline-review/</ref> Infatti nel disco il rapper varia le tematiche della vita di strada, parlando dell'amarezza nell'essere intrappolati nella vita criminale in brani come ''Ghetto Boy'', ''Like a Jungle'' e ''Livin' Legend'', della difficoltà nell'infanzia di chi cresce nei quartieri poveri in brani come ''Ghetto Boy'' e ''I Remember'', della morte del fratello, ricordata in vari brani, e sottolineata nel brano ''Lord Help Us'', dei soldi da lui guadagnati con la vita da gangster in brani come ''Ghetto Millionaire'' e ''Money Talks'', e infine brani su come il rap e l'etichetta [[No Limit Records]] lo abbiano reso una 'star del ghetto', come ''Murder and Daz'' e ''Closin' Shop Down''.<ref>http://www.mtv.com/news/512832/c-murder-seeks-truth-on-bossalinie/</ref>
L'album presenta varie influenze musicali, dall'̪[[Contemporary R&B|R&B]], fino alla [[West Coast rap|west coast]],<ref>http://www.oocities.org/trizoy99/reviews/bossalinie.html</ref> rimanendo comunque in una radice [[southern rap]].<ref>http://www.xxlmag.com/news/2018/03/today-in-hip-hop-c-murder-drops-bossalinie-album/</ref>
== Tracce ==
Riga 48 ⟶ 50:
| length2 = 4:29
| title3 = Like a Jungle
| extra3 =
| length3 = 3:24
| title4 = Gangsta Walk
Riga 77 ⟶ 79:
| length10 = 4:14
| title11 = Lord Help Us
| note11 = featuring
| extra11 = Ontario Haynes
| length11 = 4:41
|