Il vagone di terza classe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
titolo standard - Annullata la modifica 103157423 di 2.235.132.146 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 22:
Non a caso l'artista non presta tanta cura nella realizzazione formale, stendendo il colore in maniera poco uniforme: siamo lontani dalla grazia e l'armoniosità tanto nella forma quanto nel contenuto dell'opera. ''Il vagone di terza classe'' è un olio su tela, ma ha lo stesso tratto veloce, mobile che lascia le figure quasi incompiute, delle stampe. È lo stile più adatto a sottolineare gli scarsi mezzi e la mestizia di questa gente che viaggia stipata in un vagone affollato. Il disegno non abbozza i contorni, ne accentua le forme poco eleganti, in modo diverso dallo stile curato e finito insegnato nelle accademie, e destinato a soggetti eroici; la firma del suo nome sulla cassa di legno rappresenta l'umiltà e un particolare interesse da parte del pittore per quella classe sociale.<ref name=a/><ref name=b/><ref name=c/>
 
== Note: ==
<references/>