Procacciatore d'affari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''procacciatore d'affari''' è la [[figura professionale]] di chi esercita attività di [[intermediazione]] per favorire la conclusione di [[affare|affari]], quando l'attività è esercitata in modo [[Attività saltuaria|saltuario]] ed [[Attività occasionale|occasionale]].<ref>(Cassazione 08/02/99 n.1078)</ref>
 
In [[Italia]] tale definizione trova conferma nella normativa fiscale,<ref>circolare min.finanze 24 del 1983; risoluzione 209 del 18/11/2003-</ref> mentre viene considerato come un ''[[contratti innominati|contratto innominato]]'' o [[contratto atipico]] in quanto non espressamente menzionato dal [[Codice civile italiano del 1942|codice civile]].
 
== Differenze tra procacciatore d'affari e agente di commercio==
A differenza dell'[[agente di commercio]] che haagisce comesu obiettivospecifico ilincarico (mandato) di ''promuovere affari''" per il cliente (mandante), agendo su zone determinate, il procacciatore si limitadeve limitare a segnalare lepotenziali occasioniclienti, potenzialicon libertà d'azione e senza particolari vincoli. Inoltre mentre le segnalazioni da parte dell'agente fanno sorgere per ciò solo il diritto alla ricompensaprovvigione, se senza un fondato motivo il preponente non conclude l'affare, ciò può non accadeaccadere per il procacciatore., Mache laè differenzameno fondamentaletutelato perché non esiste una specifica normativa che disciplini questa figura. Il procacciatore resta una ilfigura carattere"atipica", che opera in modo occasionale e non sistematico, delsenza rapportoun vero e proprio contratto, con luna semplice lettera d'incarico dell'impresa che gli chiede l'opera.<ref>[http://www.agente2000.it/sentenze/cass4327.htm Sentenza Cass. 4327 2000] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071209162807/http://www.agente2000.it/sentenze/cass4327.htm |data=9 dicembre 2007 }}</ref>
 
== Procacciatore d'affari immobiliare ==
{{Citazione necessaria|Una figuraIn Italia non è possibile svolgere l'attività di procacciatore d'affari è ilcome [[Procacciatore immobiliare|''procacciatore d'affari immobiliari'']], ovverosalvo unsi agenteposseggano chei sirequisiti occupa(corso ed esame) richiesti per gli agenti immobiliari o [[agenti d'affari in mediazione]] di ottenerecui alla legge 39/1989. Il mediatore immobiliare abilitato è l'unico soggetto autorizzato a intermediare incarichi di vendita di immobili dai proprietari e richieste di acquisto dagli acquirenti. La figura risultadel inprocacciatore quindi è contrastoincompatibile con quanto prevede la normativa in tema di agenti immobiliari;, anche occasionali: legge 3 febbraio 1989, n. 39, decreto ministeriale 21 dicembre 1990, n. 452, decretie ministerialisuccessivo decreto ministeriale 26 ottobre 2011, che ha sostituto l'iscrizione al Ruolo mediatori (ora soppresso) con l'iscrizione "qualificata" nel REA/Registro Imprese.
 
Il mediatore immobiliare può agire per conto conto di una sola parte o per conto di entrambe le parti. Gli agenti procacciatori non possono agire come incaricati dagli agenti mediatori (di solito titolari di [[agenzia immobiliare]]) per svolgere attività tipiche del mediatore, come gestire trattative che poi saranno i mediatori a concludere solo formalmente.
 
InLa praticafigura agiscedel perprocacciatore contopresenta solovantaggi di(libertà unad'azione) parte.e Gli agenti procacciatori vengono incaricati dagli agenti mediatorisvantaggi (di solito titolari di [[agenziascarsa immobiliare]]tutela). perSe cercareintende opportunità di affari che poi saranno i mediatori a concludere mettendooperare in relazionevia le due parti. Questa figura presenta numerosi vantaggi, deve operarecontinuativa con partita iva sedeve operaiscriversi inal Registro modoImprese noncome occasionaleimpresa (le camere di commercio richiedono una lettera di incarico da parte di unaun' altra agenziaimpresa per l'iscrizione al registro delle imprese.}}
 
==Note==