Missione Anthropoid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 46.21.177.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Equoreo Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 94:
I tedeschi portano fuori i corpi di Jan, Opálka e Bublik e chiamano Karel per identificarli scoprendo che Jozef non è tra loro. Così i tedeschi tornano dentro e scoprono l'entrata della cripta e cercano di entrarvi anche costringendo Karel a convincere gli ex compagni ad arrendersi ma essi rispondono al fuoco. I tedeschi dopo aver sparato contro una piccola fessura, una sorta di finestra, della cripta che da sulla strada prendono delle manichette e attraverso di essa cercano di allagare la cripta. Uno dei ragazzi usa una scala per spingere indietro le manichette ma alcuni soldati tedeschi riescono a prendere la scala e a portarla via e a reinserire le manichette nella finestra. I ragazzi cechi decidono di continuare a scavare la parete che dava sulla fognatura e nel frattempo la polizia tedesca scopre la planimetria della cattedrale e trova un punto del pavimento della chiesa da far detonare che si trova proprio sopra la cripta stessa. E mentre i tedeschi incalzano i 4 giovani cechi capiscono che non ha più via d'uscita e con l'ultimo proiettile messo da parte si uccidono sparandosi alla testa.
I 7 paracadutisti difesero la cattedrale per 6 ore. Come rappresaglia dell'assassinio di Heydrich si calcola che furono uccisi più di 5.000 cechi tra uomini, donne e bambini dalle SS. Heydrich fu l'ufficiale più alto in carica ad essere assassinato durante la guerra. Dopo l'assassinio e le rappresaglie dei tedeschi [[Winston Churchill]] dichiarò nullo l'[[Conferenza_e_accordo_di_Monaco|accordo di Monaco]] e considerò la [[Cecoslovacchia]] un importante alleato nella lotta per la libertà.
== Collegamenti esterni ==
|