RollerCoaster Tycoon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
m origine using AWB
Riga 1:
{{Videogioco|
|nome gioco=RollerCoaster Tycoon
|immagine=
|origine = GBR
|sviluppo=[[MicroProse]] e [[Chris Sawyer]]
|game designer=[[Chris Sawyer]]
|sviluppo=[[MicroProse]] e [[=Chris Sawyer]] Productions
|pubblicazione=[[Hasbro Interactive]]
|pubblicazione 2=[[MicroProse]]
|anno=1999
|data=31 marzo [[1999]]
Riga 11 ⟶ 14:
|piattaforma 2=[[Xbox]]
|tipo media=1 [[CD-ROM]]
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Mousemouse]]
|seguito=[[da:RollerCoaster Tycoon 2]]
|espansioni=''Corkscrew Follies'', ''Loopy Landscapes''
}}
'''''RollerCoaster Tycoon''''' è un [[videogioco manageriale]], primo dell'omonima serie, che simula numerosi aspetti della gestione di un [[Parco di divertimento|parco divertimenti]].
 
Ideato e sviluppato da [[Chris Sawyer]], in collaborazione con [[MicroProse]], e pubblicato originariamente da [[Hasbro Interactive]], il gioco venne messo in commercio il 31 marzo [[1999]] per [[Microsoft Windows]] e poi convertito per [[Xbox]].
 
InizialmenteIl programmato per [[Microsoft Windows]] e poi convertito per [[Xbox]],gioco utilizza una visuale [[Videogioco isometrico|isometrica]] che può essere ruotata a scatti di [[Angolo retto|90 gradi]].
 
Il gioco successore della serie è stato ''[[RollerCoaster Tycoon 2]]''.
 
==IlModalità di gioco==
==Storia==
Inizialmente il gioco avrebbe dovuto essere il proseguimento del grande successo ''[[Transport Tycoon]]'', un videogioco strategico incentrato sulla costruzione di una rete di [[Trasporto|trasporti]], ma, essendo il suo ideatore Chris Sawyer diventato un appassionato di montagne russe, il prodotto venne modificato in ''RollerCoaster Tycoon''.
 
Il gioco venne tuttavia chiamato ''White Knuckle'' (espressione in [[lingua inglese]] che indica, in questo contesto, un'attrazione estremamente paurosa) durante la maggior parte della fase di sviluppo. Per seguire la tradizione dei titoli ''Tycoon'' (per una questione di [[marketing]] visto il successo dei gestionali Railroad Tycoon e Transport Tycoon), il gioco è stato poi rinominato di conseguenza.
 
==Il gioco==
Lo scopo del gioco è di completare una serie di scenari prestabiliti costruendo e mantenendo con successo un parco a tema, avendo a disposizione dozzine di [[montagne russe]] differenti ma anche altri tipi di attrazioni come, ad esempio, [[giostra (divertimento)|giostre]], [[Autoscontro|autoscontri]], [[Casa dei fantasmi|case dei fantasmi]], [[Karting|go-kart]] e [[Nave oscillante|navi oscillanti]].
 
Riga 74:
*'''Fort Anachronism''';
*'''Alton Towers''' (È stata aggiunta una nuova versione di questo scenario nell'espansione ''Loopy Landscapes'', in cui si ha il vantaggio di poter utilizzare tutte le novità dell'espansione).
 
==Storia==
Inizialmente il gioco avrebbe dovuto essere il proseguimento del grande successo ''[[Transport Tycoon]]'', un videogioco strategico incentrato sulla costruzione di una rete di [[Trasporto|trasporti]], ma, essendo il suo ideatore Chris Sawyer diventato un appassionato di montagne russe, il prodotto venne modificato in ''RollerCoaster Tycoon''.
 
Il gioco venne tuttavia chiamato ''White Knuckle'' (espressione in [[lingua inglese]] che indica, in questo contesto, un'attrazione estremamente paurosa) durante la maggior parte della fase di sviluppo. Per seguire la tradizione dei titoli ''Tycoon'' (per una questione di [[marketing]] visto il successo dei gestionali Railroad Tycoon e Transport Tycoon), il gioco è stato poi rinominato di conseguenza.
 
==Pubblico==
Riga 85 ⟶ 90:
 
== Errori di programmazione ==
Il gioco soffre di alcuni [[bug]]. Uno di questi causa, su alcuni vecchi sistemi operativi come [[Windows 98]], la perdita di tutti i progressi di gioco dopo il cambiamento dell'[[ora legale]]. Un altro bug, causato da [[driver]] non compatibili, manda invece in [[Crash (informatica)|crash]] il gioco quando si preme il tasto destro del [[mouse]]<ref>Dalla ''domanda frequente'' "Right mouse button clicks causing system crashes - Is there a solution?" del sito [http://www.chrissawyer.com/faq1.htm http://www.chrissawyer.com/faq1.htm]</ref>. Un'altra anomalia riscontrata e nota al pubblico giocante, che ne ha avuto modo di discutere ampiamente su appositi forum della rete, consiste nell'impossibilità di caricare qualsiasi salvataggio.
Inoltre gli amanti dei parchi giganteschi rimarranno delusi dall'impossibilità del gioco a sostenerli, risultato: ''[[RollerCoaster Tycoon 3]]'' ha smesso di funzionare.
 
==Easter egg==
Il gioco contiene alcuni [[easter egg]]. Ogni cliente del parco ha un nome composto dalla parola "''Guest''" seguita da un numero crescente. Sostituendo il nome dell'ospite con uno dei seguenti è possibile modificare il suo comportamento<ref>Dalla ''domanda frequente'' "So which guest names really do trigger special features then?" del sito [http://www.chrissawyer.com/faq1.htm http://www.chrissawyer.com/faq1.htm]</ref>:
* ''Chris Sawyer'' - Scatta fotografie del parco.
* ''Simon Foster'' - Disegna dipinti del parco.
* ''John Wardley'' - È impressionato da qualsiasi cosa nel parco dicendo "Wow!".
* ''Katie Brayshaw'' - Si vanta davanti agli altri.
* ''Melanie Warn'' - Aumenta la sua felicità al massimo.
* ''[[Michael Schumacher]]'' - Velocizza al massimo i Go-kart.
* ''[[Mr. Bean|Mr Bean]]'' - Rallenta al massimo la velocità dei Go-kart.
Alcuni di questi codici sono i nomi di alcuni sviluppatori del gioco (in particolare, Chris Sawyer è il nome dell'ideatore e programmatore).
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 138 ⟶ 131:
==Espansioni del gioco e seguiti==
Sono state realizzate due [[Expansion Pack]] per la versione originale di ''RollerCoaster Tycoon''. La prima è stata chiamata ''Corkscrew Follies'' (conosciuta anche come ''Added Attractions'' in [[Regno Unito]] e in [[Australia]]), che ha aggiunto nuovi scenari, percorsi e attrezzature. La seconda espansione, ''Loopy Landscapes'', ha aggiunto una quantità maggiore delle già citate caratteristiche.
 
L'originale insieme alle due espansioni uscirono successivamente nella raccolta ''RollerCoaster Tycoon: Gold Edition''. La versione Xbox è intitolata ''RollerCoaster Tycoon'', ma include anche le due espansioni.
 
Dopo il successo del primo ''RollerCoaster Tycoon'' sono usciti due seguiti: ''[[RollerCoaster Tycoon 2]]'' e ''[[RollerCoaster Tycoon 3]]''.
Riga 155 ⟶ 150:
*[https://web.archive.org/web/20080316041525/http://www.atari.com/us/games/rollercoaster_tycoon/pc ''RollerCoaster Tycoon''] sul sito Atari;
*[http://www.ataricommunity.com/forums/forumdisplay.php?f=293 Forum dedicato a ''RollerCoaster Tycoon''] sul sito Atari.
*{{mobygames||rollercoaster-tycoon}}
*{{mobygames||rollercoaster-tycoon-corkscrew-follies|RollerCoaster Tycoon: Corkscrew Follies}}
*{{mobygames||rollercoaster-tycoon-loopy-landscapes|RollerCoaster Tycoon: Loopy Landscapes}}
*{{mobygames||rollercoaster-tycoon-gold-edition/|RollerCoaster Tycoon: Gold Edition}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 160 ⟶ 159:
 
[[Categoria:MicroProse]]
 
[[da:RollerCoaster Tycoon]]
[[de:RollerCoaster Tycoon]]
[[he:Roller Coaster Tycoon (סדרת משחקים)]]
[[ja:ローラーコースタータイクーン]]
[[simple:RollerCoaster Tycoon]]
[[sl:RollerCoaster Tycoon]]
[[sv:Rollercoaster Tycoon]]
[[tr:RollerCoaster Tycoon (seri)]]