Campanile Basso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ascensioni: fix typo
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 33:
===I primi tentativi===
Il primo [[alpinismo|alpinista]] a tentare l'ascensione al Campanile fu il trentino [[Carlo Garbari]], uno dei più validi scalatori della fine del diciannovesimo secolo, assistito dalla [[guida alpina|guida]] Antonio Tavernaro e dal portatore Nino Pooli.
Il tentativo fu intrapreso la mattina del 12 agosto [[1897]], dall'attacco della parete est. I tre, partiti dal [[rifugio Tommaso Pedrotti ]], arrampicarono per dieci ore, ed abbandonarono l'opera ad appena venti metri dalla vetta.
 
In quell'occasione, Garbari lasciò un biglietto in una bottiglia incastrata sotto una roccia, in cui scrisse ''"chi raggiungerà questo biglietto? A lui auguro maggior fortuna!"''.