Il secondo secondo me: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sono parole del testo esattamente come quelle citate nello stesso paragrafo, non la solita abusata scusa delle "ricerche originali" Etichetta: Annulla |
|||
Riga 24:
== Descrizione ==
Il brano comincia con il ritornello «Il secondo album è sempre il più difficile, nella carriera di un artista»; che come dice, è il primo brano dopo ''[[?! (album)|?!]]'' cioè il primo album di Caparezza e commenta in modo ironico gli [[Stereotipo|stereotipi]] dell'immaginario collettivo di oggi: a partire da quelli riguardanti le nazionalità diverse, per esempio gli inglesi («non dovranno mai cambiare moneta, guideranno sempre dal lato sbagliato»), gli arabi («scrivono al contrario»), i neri («hanno il ritmo nel sangue ed il pisello grande»), fino ad arrivare a quelli riguardanti la politica («quando c'era [[Benito Mussolini|lui]] i treni partivano in orario»), la gioventù («non sono disoccupato, diciamo che sto studiando»), i [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]] («non guardare [[Devilman]], diventi violento») e il modo di fare carriera («vuoi fare carriera, ti servirà una spinta») al giorno d'oggi.
== Video musicale ==
|