Utente:Joe123/Sandbox7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
La sua prima apparizione ([[1815]]) fu in [[tragedia]], e per qualche tempo svolse un lungo tirocinio in parti che non gli aprirono le porte al successo;<ref name =brit /><ref name ="le muse" /> e solamente nel [[1827]] ha mostrato la sua vera abilità nei ruoli brillanti delle [[Commedia|commedie]],<ref name =themysteries>{{Cita web | url=https://books.google.it/books?id=OwdfBwAAQBAJ&pg=PT1241&lpg=PT1241&dq=%C3%89tienne+Arnal&source=bl&ots=q_n9gGPTwS&sig=ACfU3U1FHPKgeylRD6zw_x9WmkhyoeTPpw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjA58POofDgAhURa1AKHSaSDxE4FBDoATAEegQIBhAB#v=onepage&q=%C3%89tienne%20Arnal&f=false | titolo=The Mysteries of Paris | lingua = en | accesso= 2 marzo 2019}}</ref> in particolare nelle opere di [[Felix August Duvert]] ([[1795]]-[[1876]]) e [[Augustin Theodore Lauzanne]] ([[1805]]-[[1877]]),<ref name =brit /> i cui ''Gabinetti particolari'' (''Cabinets particuliers'', [[1832]]), ''Il marito della signora di châteurs'' (''Le Mari de la dame de châteurs'', [[1837]]), ''Trascorsa la mezzanotte, l'uomo esplode'' (''Passe minuit, L'Homme blast'', [[1843]]), ''La chiave nella parte posteriore'' (''La Clef dans le dos'', [[1848]]), contenevano parti scritte per lui.<ref name =brit />
 
Il suo ventennio al "Théâtre du [[Vaudeville]]" risultò il suo periodo più fortunato e felice, grazie anche alla coppia formata con la sua spalla, l'obeso Lepeintre junior;<ref name ="le muse" /> dopo di che proseguì la sua carriera lunga quasi mezzo secolo nei vari teatri parigini.<ref name =brit />
 
Si specializzò in ruoli di imbecilli pretenziosi e di pazzerelloni stravaganti, che caratterizzava con una serie di argute e piacevoli trovate, oltre che con colloqui estemporanei direttamente con il pubblico.<ref name ="le muse" /><ref name =balzac>{{Cita web | url=https://books.google.it/books?id=cJOsBAAAQBAJ&pg=PT217&lpg=PT217&dq=%C3%89tienne+Arnal&source=bl&ots=Nt_EzpbpZx&sig=ACfU3U22AEpAuCSTwi7EmmFGwGLT4pUPiQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjgxOL1nvDgAhUObFAKHTkbD0M4ChDoATAFegQIBRAB#v=onepage&q=%C3%89tienne%20Arnal&f=false | titolo=César Birotteau | accesso= 2 marzo 2019}}</ref>