C-Bus (protocollo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 1:
'''C-Bus''' è un protocollo di comunicazione basato su un [[Modello OSI|modello OSI]] a sette livelli per l'automazione domestica e degli edifici in grado di gestire cavi con lunghezza fino a 1000 metri utilizzando il cavo Cat-5. Viene utilizzato in [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Asia]], [[Medio Oriente]], [[Russia]], [[Stati Uniti]], [[Sud Africa]], [[Regno Unito]] e altre parti d'Europa, tra cui [[Grecia]] e [[Romania]]. C-Bus è stato creato dalla divisione ''Clipsal Integrated Systems''<ref>https://www.clipsal.com/Trade/Products/Integrated-Systems</ref> di Clipsal Australia (ora parte di [[Schneider Electric]]) per l'uso con il suo marchio di domotica e sistema di controllo dell'illuminazione degli edifici. C-Bus è stato brevemente disponibile negli Stati Uniti, ma [[Schneider Electric]] ha cessato le vendite negli Stati Uniti.<ref>http://www.schneider-electric.us/sites/us/en/support/faq/faq_main.page?page=content&id=FA241002&viewlocale=en_US&country=US&lang=en&locale=en_US&redirect=true</ref>
 
C-Bus è utilizzato nel controllo della [[Domotica|domotica]], così come dei sistemi di controllo dell'illuminazione degli edifici commerciali. A differenza del più comune [[X10 (standard)|protocollo X10]] che utilizza un segnale imposto sulla linea di alimentazione CA, C-Bus utilizza un cavo dedicato a bassa tensione o una rete wireless a due vie per trasportare segnali di comando e controllo. Ciò migliora l'affidabilità della trasmissione dei comandi e rende il C-Bus molto più adatto a grandi applicazioni commerciali rispetto a X10.
 
== Sistema C-Bus ==
Il sistema C-Bus può essere utilizzato per controllare l'illuminazione ed altri sistemi e prodotti elettrici automaticamente o tramite [[Telecomando|telecomando]] e può anche essere interfacciato con un sistema di sicurezza domestica, a prodotti AV o ad altri dispositivi elettrici. Il sistema C-Bus è disponibile in una versione cablata e [[Wireless|wireless]], con un [[Gateway (informatica)|gateway]] disponibile per consentire l'invio di messaggi tra reti cablate e wireless.
 
Il sistema C-Bus cablato utilizza un cavo [[Unshielded Twisted Pair|UTP]] ([[Unshielded Twisted Pair]]) di categoria 5 standard come cavo di comunicazione di rete e non richiede la terminazione di fine linea. Clipsal produce un cavo specifico categoria 5 da utilizzare all'interno dei quadri di distribuzione elettrica. Questo cavo ha una guaina esterna rosa che è classificata per garantire un adeguato isolamento elettrico tra le tensioni di rete presenti nei pannelli di distribuzione e il C-bus a bassissima tensione. Al di fuori dei quadri di distribuzione può essere utilizzato un cavo [[Unshielded Twisted Pair|UTP]] di categoria 5 standard.
Riga 48:
[[Categoria:Bus]]
[[Categoria:Domotica]]
[[Categoria:Protocolli_di_reteProtocolli di rete]]