Opposizione ai diritti LGBT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: replace come da richiesta |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 135:
L'opposizione al [[movimento LGBT]] è molto diffusa in [[Russia]], anche all'interno del [[Cremlino]].
[[Vladimir Putin]] ha fatto promulgare una serie di leggi nel 2012 che hanno criminalizzato l'"educazione sulle questioni [[LGBT]]", definendola "[[propaganda]] gay"; essa ha inoltre vietato ai minori di spiegare che l'[[omosessualità]] è un
Ciò è stato contrastato da alcune nazioni occidentali con molti esponenti dell'[[opinione pubblica]] sia negli [[Stati Uniti d'America]] che in [[Europa occidentale]] che hanno richiesto il [[boicottaggio]] dei [[XXII Giochi olimpici invernali]] del 2014 svoltisi a [[Soči]]. Nonostante tutto questo tuttavia il [[presidente della Federazione Russa]] ha assicurato che tutti gli atleti sarebbero stati rispettati, indipendentemente dalla loro sessualità<ref>{{Cita news|cognome1=Brydum|nome1=Sunnivie|titolo=Putin Promises Gay Olympians Will Be "Comfortable" in Sochi|url=http://www.advocate.com/news/world-news/2013/10/28/putin-promises-gay-olympians-will-be-comfortable-sochi|accesso=6 aprile 2015|editore=The Advocate|data=28 ottobre 2013}}</ref> e, nel caso concreto, alla fine non si è stata reputata necessaria alcuna forma di boicottaggio<ref>{{Cita news|cognome1=Caldwell|nome1=Christopher|titolo=Why the west has not boycotted the Sochi Olympics|url=http://www.ft.com/cms/s/0/ac73f5c6-69ac-11e3-aba3-00144feabdc0.html#axzz3WXeP80vV|sito=FT.com|editore=The Financial Times|accesso=6 aprile 2015}}</ref>.
|