MS BASIC for Macintosh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ops! Contraddizione |
Aggiornamento |
||
Riga 5:
Quasi tutte le istruzioni del GW-BASIC sono supportate, quindi il codice sviluppato su un [[PC IBM|PC-IBM]] potrebbe essere tranquillamente eseguito anche su Macintosh (a meno che non sia un applicazione grafica che richiede il colore o il cambiamento di risoluzione) senza modifiche, ma a quell'epoca (vale a dire nel 1984) i PC e i Macintosh usavano ancora diversi tipi di [[Floppy disk]] (rispettivamente i vecchi [[Floppy disk#Floppy disk da 5¼ pollici|floppy di 5¼ pollici]] e i più moderni [[Floppy disk#Floppy disk da 3½ pollici|dischi da 3½ pollici]] che usiamo ancora oggi) con dei [[File system|File System]] diversi (per il PC-IBM la [[File_Allocation_Table#FAT12|FAT 12]], che non permetteva la creazione di directory, e per il Macintosh l'[[MFS]], antenato del [[HFS]]) che non permettevano in nessun modo lo scambio di dati tra PC-IBM e Macintosh anche a causa di diversità nella gestione della velocità del disco (ma scambiare dati con un [[Macintosh II]] e un PC moderno è possibile perché dal System 7 è possibile da Macintosh leggere dischetti DOS e Windows grazie al controllo PC Exchange).
MS BASIC per Macintosh è pienamente compatibile con tutte le versioni di MacOS fino alla versione 6,
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
|