David Yow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
|||
Riga 49:
=== Jesus Lizard ===
[[File:David Yow-6cut.jpg|miniatura|destra|David Yow in concerto]]
{{Main|The Jesus Lizard}}
Yow e Sims formarono allora il gruppo The Jesus Lizard con il chitarrista [[Duane Denison]]. Il trio si trasferì a [[Chicago]], [[Illinois]], nel 1989. Nei primi tempi la band non aveva un batterista e faceva quindi uso di una [[drum machine]] per le prime registrazioni e nei concerti prima dell'entrata nel gruppo del batterista [[Mac McNeilly]]. McNeilly entrò nella band dopo la pubblicazione del primo [[Extended Play|EP]] dei Jesus Lizard, ''[[Pure (The Jesus Lizard)|Pure]]'' (1989). Nella band Yow si guadagnò una certa popolarità per le sue esibizioni selvagge sul palco, dove si presentava completamente ubriaco pronunciando frasi sconnesse interpretando le canzoni con il suo caratteristico canto "farfugliato e biascicante". Del periodo degli sfrenati concerti con i Jesus Lizard, Yow ricorda: «Mi piaceva scrivere canzoni e comportarmi da idiota con quei ragazzi. Per fare abbastanza soldi per sostenerci da soli».<ref>[http://www.provokator.org/words/provokator-interview-with-david-yow-of-qui.html Account Suspended<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> I Jesus Lizard suonarono successivamente al festival [[Lollapalooza]] e firmarono un contratto con una major, la [[Capitol Records]], nonostante lo scarso successo commerciale iniziale. Durante il corso della loro carriera, i Jesus Lizard pubblicarono 6 album discografici (l'ultimo dei quali vide [[Jim Kimball]] in sostituzione di McNeilly), tre EP, e un album dal vivo prima di sciogliersi nel 1999.
|