Wikipedia:Vaglio/Friuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 409:
-------------
'''@Michi''': alt! Fermati e respira! ;-) Stiamo parlando dello stesso sito: http://www.friul.it guarda bene! Saluti. --[[Utente:Hedorfer|Hedorfer]] 17:27, 11 ago 2007 (CEST)
#: Per Klenje: se tu non avessi aperto la voce oggi non la potremmo presentare al vaglio, quindi è anche merito tuo se siamo qui. I tuoi suggerimenti mi sembrano di indubbio interesse: adesso inserisco la notizia dei patrirchi tedeschi, ma tenendomi sul vago e soprattutto senza stabilire limiti temporali (a meno che non ci siano riferimenti di alto profilo dottrinario a testimoniarlo); Palmanova e le risorgive puoi inserirle tu stesso, se hai un pò di tempo disponibile.
#: Per tutti: non perdiamoci in discussioni bizantine: si dice chiaramente nell' ''incipit'' che Udine è la capitale storica del Friuli, se la indichiamo come "capoluogo" nella scheda riassuntiva non sarà la fine del mondo. È necessaria un'ultima fatica prima della presentazione per la vetrina: ampliare la parte relativa ai ''Trasporti'', così ben avviata dall'utente Dani7C3. Io sono nell'impossibilità di farlo perché non sono in questo momento a Perugia e non ho a disposizione i miei libri. Se nella stesura dei paragrafi relativi alla ''Gastronomia'' e al ''Folklore'' avete dei riferimenti da inserire, fatelo per favore (mi rivolgo a coloro che hanno scritto questa parte della pagina, peraltro ben redatta).
Cordialità a tutti voi. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 21:41, 11 ago 2007 (CEST)
|