Seconda Repubblica cecoslovacca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione
mNessun oggetto della modifica
Riga 53:
La Seconda Repubblica fu il risultato degli eventi che seguirono gli [[Accordi di Monaco]], dove la [[Cecoslovacchia]] fu obbligata a cedere la regione dei [[Sudeti]], abitata da [[tedeschi]], alla [[Germania nazista]] il 1º ottobre [[1938]], oltre che le parti meridionali della Slovacchia e della Rutenia subcarpatica all'[[Ungheria]].
 
La Seconda Repubblica cecoslovacca fu distrutta quando la [[Germania nazista|Germania]] la invase il 15 marzo [[1939]], e annesse la regione ceca facendone il [[Protettorato di Boemia e Moravia]].
 
== Storia ==