Kana - Imōto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Playstation Portable |
m origine using AWB |
||
Riga 2:
{{Videogioco
|nome gioco= Kana - Imōto
|immagine=KanaVN.png
|didascalia= Taka e Kana
|origine = JPN
|sviluppo =[[Digital Object]] |pubblicazione=[[Digital Object]]
|pubblicazione 2=[[Cyberfront]]
Riga 31:
|periferiche=
|espansioni=
}}
{{nihongo|'''''Kana - Imōto'''''|加奈~いもうと~||lett. ''Kana - Sorella minore''}} è una [[visual novel]] giapponese pubblicata dalla [[Digital Object]] il 25 giugno 1999. Il 25 giugno 2004 è stata pubblicata una seconda versione, dal titolo {{nihongo|'''''Kana... Okaeri!!'''''|加奈…おかえり!!||let. "Kana... Bentornata!!"}}, a cui sono state aggiunte le voci e sono state ridisegnate le immagini da un artista differente. La versione [[Lingua inglese|inglese]], pubblicata dalla [[G-Collections]], è stata tradotta dalla prima versione, e pubblicata il 2 luglio 2001 con il titolo '''''Kana: Little Sister'''''. Il 7 luglio 2010 è stata pubblicata da [[Cyberfront]] una versione per [[PlayStation Portable]], mentre il 26 aprile 2012 è stato pubblicato un box contenente, oltre alla versione PSP del gioco, anche altre due visual novel della Digital Object: ''[[Hoshizora☆Planet]]'' e ''[[Family Project ~Kazoku keikaku~]]''.
==Trama==▼
Takamichi Todo, per gli amici Taka, ha una sorella di nome Kana, due anni più giovane di lei. La ragazza soffre di [[Malattia renale cronica|insufficienza renale]], e questa malattia l'ha costretta fin da bambina a sottoporsi a [[Emodialisi|dialisi]] e a lunghi periodi di degenza in [[ospedale]]. Taka, che fino alle elementari disprezzava la sorella, provando gelosia per le attenzioni che riceveva dai genitori, un giro capì quanto fragile fosse la sorella, e comprese che fosse suo dovere proteggerla, in qualità di fratello maggiore.▼
==Modalità di gioco==
Come la maggior parte delle visual novel, la giocabilità di ''Kana - Imōto'' consiste nel leggere il testo accompagnato dalle immagini dei personaggi e da fondali fissi, effettuando alcune scelte che andranno a influenzare la storia.
Come è intuibile dal titolo, il gioco ruota intorno alla figura di Kana, ed ogni finale è incentrato sulla sua figura. Il gioco possiede due diversi filoni narrativi, che si dividono grossomodo poco oltre la metà del gioco, ognuno dei quali sfocia in tre diversi finali. Esiste un solo finale totalmente positivo tra questi sei, ma gli altri cinque non sono "Bad Ending", bensì finali alternativi o "normali". Il vero finale, quello positivo, è accessibile solo dopo aver completato il "Normal Ending". Completando invece il finale "Living Now", iniziando una nuova partita è possibile accedere ad una sorta di epilogo per esso.
Riga 53 ⟶ 49:
# Intellectual Ending 2: "Memories"
# Intellectual Ending 3: "Living Now"
▲==Trama==
▲Takamichi Todo, per gli amici Taka, ha una sorella di nome Kana, due anni più giovane di lei. La ragazza soffre di [[Malattia renale cronica|insufficienza renale]], e questa malattia l'ha costretta fin da bambina a sottoporsi a [[Emodialisi|dialisi]] e a lunghi periodi di degenza in [[ospedale]]. Taka, che fino alle elementari disprezzava la sorella, provando gelosia per le attenzioni che riceveva dai genitori, un giro capì quanto fragile fosse la sorella, e comprese che fosse suo dovere proteggerla, in qualità di fratello maggiore.
==Personaggi==
Riga 89 ⟶ 82:
==Collegamenti esterni==
*{{ja
*{{ja
*{{en
*{{
*{{vndb|2|Kana ~Imōto~}}
{{portale|videogiochi}}
|