Lucha Libre AAA Worldwide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile delle date e modifiche minori
Riga 32:
 
== Storia ==
In origine nota anche come '''Promociones Antonio Peña (PAP)''' dal nome del fondatore la '''Asistencia Asesoría y Administración''' nacque il 15 maggio 1992, quando Antonio Peña (allora un [[Glossario del wrestling#Booker|booker]] della CMLL) lasciò quella compagnia per crearne una propria<ref name=SL182>{{cita news|autore=Ocampo, Ernesto|titolo=El fin de una era: Adiós a Antonio Peña|pubblicazione=SuperLuchas|id = issue 182|data= 7 ottobre 2006|url=http://superluchas.net/2006/10/07/el-fin-de-una-era/|accesso = 14 ottobre 2009|lingua=es}}</ref> e, seguito da [[Konnan]] e molti dei luchador più giovani del [[Glossario del wrestling#Roster|roster]], lasciò alla CMLL un parco atleti composto principalmente da lottatori di mezza età e dal futuro incerto<ref name=SLOrbit>{{cita web|url=http://superluchas.net/2006/10/07/el-fin-de-una-era/|titolo= El fin de una era|lingua=es|editore=superluchas.net|accesso= 14 ottobre 2009}}</ref>. La AAA inoltre presentò nuovi talenti come [[Rey Mysterio]] e [[Dionicio Castellanos|Psicosis]].
 
=== Primi anni e successi (1993-1995) ===
Riga 85:
Ad oggi AAA continua a riempire le arene con grandi spettacoli come ''Triplemanía'' e ''Guerra de Titanes''.
 
L'Il 1º febbraio 2019, AAA ha annunciato il rapporto di rottura con [[Televisa]] dopo 27 anni passati alla stazione televisiva [[Mutimedios Televisión|Multimedios]]. Tuttavia, il 3 febbraio, dopo la conclusione delle trasmissioni del [[Super Bowl LIII]], AAA ha raggiunto un accordo con [[TV Azteca]] per trasmettere il loro spettacolo in [[Azteca 7]],
 
== Programmazione televisiva ==