Fraternità sacerdotale San Pio X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Minuscola std
Riga 39:
È composta da [[Presbitero|sacerdoti]] ma anche da [[Frate|frati]] e da [[Suora|suore]] ed è diretta da un superiore generale, aiutato da due assistenti e da un economo generale. Gli aderenti vengono comunemente chiamati '''lefebvriani''' (o, con forma anche graficamente adattata all'italiano, '''lefevriani'''<ref>Cfr. la voce ''lefevriano'' nel ''[[Dizionario d'ortografia e di pronunzia]]'': http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=44151&r=467733.</ref>), dal cognome del fondatore della comunità.
 
Dopo la morte di Lefebvre è stata a lungo guidata dall'episcopo svizzero [[Bernard Fellay]], uno dei quattro sacerdoti ordinati vescovi da Lefebvre nel [[1988]] a cui il 21 gennaio [[2009]] è stata revocata la scomunica. Il 31 agosto 2015 [[Papapapa Francesco]] afferma che è possibile, durante il [[Giubileo straordinario della misericordia]], confessarsi dai sacerdoti appartenenti alla Fraternità, aprendo quindi un ulteriore sbocco per la riconciliazione.
 
L'11 luglio [[2018]], durante il IV ''Capitolo generale'' della Fraternità, è stato nominato nuovo superiore il sacerdote italiano [[Davide Pagliarani]].<ref>{{cita web |url=https://www.radiospada.org/2018/07/esclusiva-radio-spada-ultimora-don-davide-pagliarani-eletto-superiore-generale-della-fsspx/}}</ref>