Radio m2o: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
==== Gli anni della "conduzione" ====
 
Nel [[2007]], per volere dell'AD del Gruppo Marco Benedetto, Linus assume la carica di direttore responsabile di tutte le emittenti di Elemedia ([[Radio Deejay]], [[Radio Capital]] e m2o) ma il direttore artistico di m2o rimase Fabrizio Tamburini. Nella stagione [[2007]]/[[2008]] entra a far parte di m2o Leandro Da Silva, che diventerà conduttore di ''M To Go live''. Tra i nuovi programmi spuntano ''Boulevard Robiony'', ''Dual Core 2.0'' (con l'arrivo nel cast di Dj Osso), ''Prezioso in action'' con [[Giorgio Prezioso]], ''La Noche Escabrosa'' (programma notturno di musica house precedentemente in onda su [[Radio Italia Network]] e [[Radio Deejay]]), ''The Bomb'' con [[Dj Ross]], ''The Untouchbles'' (mixato a rotazione da Superstar DJ), ''Farfa Sound'', ''[[Chemical Area]]'', ''Love 2 Love'' e ''Song Selecta Sun''. Termina la collaborazione con Saretta ed Edward.
 
Da gennaio [[2008]], trasmettono per m2o quattro [[DJ]]s internazionali: [[Tiësto]] (col programma ''Club Life'', in onda in molti network radiofonici europei) e il trio [[Above & Beyond]]. Inoltre, incomincia, prendendo spunto da ''Song Selecta'', ''Song Selecta Saturday'', con i Promise Land. In primavera, ''Pure Seduction'' viene rinominato in ''Soundzrise - I suoni dell'alba'' e viene lanciato ''Pop-Up'', programma pop di m2o condotto da [[Laura Gauthier]].