Renzo Agosto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 17:
Renzo Agosto nasce a [[Udine]] nel [[1930]]. Conclusi gli studi liceali, segue le orme paterne e si iscrive all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Alterna lo studio a lunghi viaggi in Europa. Si laurea nel 1957 con Giuseppe Samonà. A questo punto deve decidere se entrare nella ditta di famiglia, una nota impresa attiva nel campo dell'edilizia residenziale terziaria dal 1870, o intraprendere una carriera indipendente.
Decide di aprire uno studio professionale a Udine in via Marco Volpe al civico 13. L'iniziale collaborazione con l'impresa di famiglia offre al giovane architetto l'occasione di coniugare l'acquisizione del mestiere del costruire e dell'esperienza diretta del cantiere con una riflessione sull'abitare contemporaneo e sulle tipologie abitative, che si traduce in alcuni progetti di edifici residenziali in ambito urbano. Contemporaneamente si ritaglia sempre più grandi spazi per l'attività concorsuale (1958 "Istituto Medico Pedagogico Provinciale" 1
Nel 1968 con E. Mattioni, G. Polesello e F. Tentori organizza un gruppo di lavoro per partecipare a una serie di concorsi indetti dal Comune di Udine per i piani di edilizia popolare, voluti dalla Legge 167. Lo "Studio di via Mazzini", come in seguito verrà conosciuto, funzionerà a fasi alterne per una decina d'anni (Tentori solo fino al 1972).
|