Big Mouth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
sistemata forma e fix vari
Riga 29:
 
== Trama ==
Nick e Andrew, insieme ai loro amici, scoprono i cambiamenti, le meraviglie e gli orrori dell'[[adolescenza]], con il supporto dei loro genitori e dei mostri deglidella [[ormonipubertà]].
 
== Episodi ==
Riga 55:
== Personaggi e doppiatori ==
=== Personaggi principali ===
*Nick Birch, voce originale di [[Nick Kroll]], italiana di [[Stefano De Filippis]].<br/>Un ragazzo dodicenne, ossessionato dalla voglia di crescere. I suoi migliori amici sono Andrew, Jessi e il fantasma di Duke.
 
*Andrew Glouberman, voce originale di [[John Mulaney]], italiana di Danny Francucci.<br/>Un ragazzo tredicenne, in piena [[pubertà]]. A fargli da guida e mentore è Maurice. Ha una sfrenata passione per il [[jazz]] ed è innamorato di Missy.
 
*Jessi Glaser, voce originale di [[Jessi Klein]], italiana di Silvia Avallone.<br/>Una ragazza tredicenne alle prese con la sua dura vita familiare. Ha avuto la sua prima storia d'amore con Jay.
*Jay Bilzerian, voce originale di [[Jason Mantzoukas]], italiana di Ezio Conenna.<br/>Un ragazzo tredicenne, aspirante mago, molto eccentrico ed esuberante. Vive, come Jessi, una disastrosa situazione familiare. Ile il suo migliore amico è Coach Steve.
 
*Jay Bilzerian, voce originale di [[Jason Mantzoukas]], italiana di Ezio Conenna.<br/>Un ragazzo tredicenne, aspirante mago, molto eccentrico ed esuberante. Vive, come Jessi, una disastrosa situazione familiare. Il suo migliore amico è Coach Steve.
 
*Missy, voce originale di [[Jenny Slate]], italiana di [[Letizia Scifoni]] (stagione 1) e Annalisa Usai (stagione 2-in corso).<br/>Una ragazza tredicenne affettuosa e un po' ingenua.
 
*Maurice, voce originale di Nick Kroll, italiana di [[Achille D'Aniello]].<br/>La rappresentazione ormonale maschile, spesso in compagnia di Andrew. Ha una passione sfrenata per il sesso e coinvolge il suo "allievo" in varie avventure.
 
*Connie, voce originale di [[Maya Rudolph]], italiana di [[Rossella Acerbo]].<br/>La rappresentazione ormonale femminile, spesso in coppia con Jessi. Ha istinti violenti e maliziosi.
 
*Coach Steve, voce originale di Nick Kroll, italiana di [[Enrico Pallini]].<br/>Insegnante di ginnastica delle scuole medie. È ingenuo e analfabeta, con traumi infantili e una vita da single perenne.
*Fantasma di [[Duke Ellington]], voce originale di [[Jordan Peele]], italiana di [[Gianluca Crisafi]].<br/>Lo spirito del famoso pianista che vive nella soffitta di Nick.
 
*Fantasma di [[Duke Ellington]], voce originale di [[Jordan Peele]], italiana di [[Gianluca Crisafi]].<br/>Lo spirito del famoso pianista che vive nella soffitta di Nick.
 
*Gina, voce originale di [[Gina Rodriguez]], italiana di Lavinia Paladino.<br/>Una ragazza sud americana delle scuole medie, per cui Nick ha una cotta.
*Spirito della vergogna, voce originale di [[David Thewlis]], italiana di [[Massimo Lodolo]].<br/>Uno spirito malvagio che crea stati di panico e vergogna., nemico dei mostri degli ormoni.
 
*Spirito della vergogna, voce originale di [[David Thewlis]], italiana di [[Massimo Lodolo]].<br/>Uno spirito malvagio che crea stati di panico e vergogna.
 
*Elliot Birch, voce originale di [[Fred Armisen]], italiana di [[Gabriele Sabatini]].<br/>Il padre di Nick, affettuoso nei suoi riguardi, ma a volte troppo impertinente.
*Diane Birch, voce originale di Maya Rudolph, italiana di [[Giò Giò Rapattoni]].<br/>La madre di Nick. Ha un carattere simile a suo marito.
 
*Diane Birch, voce originale di Maya Rudolph, italiana di [[Giò Giò Rapattoni]].<br/>La madre di Nick. Ha un carattere simile a suo marito.
 
=== Personaggi ricorrenti ===
*Barbara Glouberman, voce originale di [[Paula Pell]], italiana di [[Patrizia Salerno]].<br/>La mamma di Andrew.
*Marty Glouberman, voce originale di [[Richard Kind]], italiana di [[Stefano Mondini]].<br/>Il padre di Andrew. Ha un carattere scontroso e irascibile.
È la mamma di Andrew.
*Marty GloubermanMatthew, voce originale di [[RichardAndrew KindRannells]], italiana di Marco Briglione.<br/>Un ragazzo [[Stefano Mondinigay]] delle scuole medie.
*Lola, voce originale di [[Nick Kroll]], italiana di Irene Trotta.<br/>Una ragazza burbera delle scuole medie.
È il papà di Andrew. Ha un carattere scontroso e irascibile.
*MatthewDevin, voce originale di [[AndrewJune RannellsDiane Raphael]], italiana di MarcoAntilena BriglioneNicolizas.<br/>Una tra le ragazze più popolari della scuola media.
*ValDevon, voce originale di [[MarkJak DuplassKnight]].<br/>L'ex di Devin.
È un ragazzo [[gay]] delle scuole medie.
*LolaGreg Glaser, voce originale di [[NickSeth KrollMorris]],.<br/>Il italianapapà di IreneJessi. TrottaHa problemi con la droga, ma, nonostante ciò, tiene molto a sua figlia.
È*Shannon laGlaser, mammavoce originale di [[Jessica Chaffin]].<br/>La madre di Jessi. Dopo aver lasciato Greg, si frequenta con Dina.
È una ragazza burbera delle scuole medie.
*DevinLeah Birch, voce originale di [[JuneKat Diane RaphaelDennings]], italiana di AntilenaFrancesca NicolizasTardio.<br/>La sorella sedicenne di Nick.
*Cuscino di Jay, voce originale di [[Kristen Bell]].<br/>Un oggetto con cui Jay e i suoi fratelli hanno rapporti sessuali.
È una tra le ragazze più popolari della scuola media.
*DevonMonica, voce originale di [[JakChelsea KnightPeretti]].<br/>La mamma di Missy.
*Val, voce originale di [[Mark Duplass]].<br/>Uno dei fratelli di Jay.
È l'ex di Devin.
*GregDina GlaserReznick, voce originale di [[SethMichaela MorrisWatkins]].<br/>L'amante di Shannon.
È il papà di Jessi. Ha problemi con la [[droga]]. Nonostante ciò, tiene molto a sua figlia.
*Shannon Glaser, voce originale di [[Jessica Chaffin]].
È la mamma di Jessi. Dopo aver lasciato Greg, si frequenta con Dina.
*Leah Birch, voce originale di [[Kat Dennings]], italiana di Francesca Tardio.
È la sorella sedicenne di Nick.
*Cuscino di Jay, voce originale di [[Kristen Bell]].
Un oggetto con cui Jay e i suoi fratelli fanno sesso.
*Monica, voce originale di [[Chelsea Peretti]].
La mamma di Missy.
*Val, voce originale di [[Mark Duplass]].
Uno dei fratelli di Jay.
*Dina Reznick, voce originale di [[Michaela Watkins]].
È l'amante di Shannon.
*[[Nathan Fillion]], voce originale di se stesso, italiana di [[Fabio Gervasi]].
*Ricky, voce originale di Nick Kroll, italiana di Stefano Mondini.<br/>Il mostro degli ormoni di Coach Steve e, per un periodo, anche di Nick. Nella seconda stagione va in pensione.
*Tyler, voce originale di [[John Gemberling]], italiana di [[David Chevalier]].<br/>Il mostro degli ormoni di Nick con un carattere infantile.
È il mostro degli ormoni di Coach Steve e, per un periodo, anche di Nick. Nella seconda stagione, va in pensione.
*Tyler, voce originale di [[John Gemberling]], italiana di [[David Chevalier]].
È il mostro degli ormoni di Nick. Ha un carattere infantile.
 
=== Guest star ===