Corgi reali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; formattazione isbn; fix formato data |
m Bot: era meglio usare {{nota disambigua}} e non {{nota disambigua2}} e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{nota
[[File:George VI and Queen Elizabeth Monument (9).jpg|thumb|right|[[Elizabeth Bowes-Lyon]] Memorial bronze al [[The Mall (Londra)|The Mall]] di [[Paul Day]].]]
I '''corgi reali''' erano cani di razza [[Welsh corgi (Pembroke)]], posseduti dalla regina [[Elisabetta II del Regno Unito]] e dai genitori, [[Giorgio VI del Regno Unito]] e [[Elizabeth Bowes-Lyon]].<ref name="auto">{{Cita news|cognome=Belam|nome=Martin|url=https://www.theguardian.com/uk-news/2018/apr/18/the-queens-corgis-are-dead-long-live-the-dorgis|titolo=The Queen's corgis are dead: long live the 'dorgis'|anno=2018|giornale=[[The Guardian]]}}</ref>
Nel 2007, Elizabeth II ha posseduto cinque corgi (Monty, Emma, Linnet, Willow e Holly), cinque cocker spaniel (Bisto, Oxo, Flash, Spick e Span) e quattro dorgi (dachshund-corgi): Cider, Berry, Vulcan e Candy. Monty, Willow e Holly apparvero durante la ceremonia di apertura delle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi 2012]], in uno sketch di [[Daniel Craig]] (nei panni di [[James Bond]]) arrivò a [[Buckingham Palace]] per scortare la Regina all'evento. Monty apparteneva in precedenza alla Regina Madre e morì nel settembre 2012<ref>{{cita news|nome=Josie|cognome=Ensor|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/theroyalfamily/9531210/Queens-oldest-corgi-Monty-dies.html|titolo=Queen's oldest corgi Monty dies|giornale=[[The Daily Telegraph]]|anno=2012}}</ref>
Nel 2015 è stato riferito che la Regina ha smesso di allevare corgi per non lasciarli soli dopo la propria morte<ref>{{Cita news|cognome=Ward|nome=Victoria|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/theroyalfamily/11738382/Queen-stops-breeding-corgis-as-she-doesnt-want-to-leave-any-behind.html|titolo=Queen stops breeding corgis as 'she doesn't want to leave any behind'|anno=2015|issn=0307-1235}}</ref>. Il suo ultimo corgi, Willow, morì nell'aprile del 2018. Due dorgis, Vulcan e Candy, sono ancora vivi.<ref name="auto"/>
In occasione del [[Giubileo d'oro|Giubileo d'oro di Elisabetta II]] la [[Corona (moneta)|corona]] raffigura la Regina con un corgi.<ref name=
== Storia ==
Riga 38:
Nel 2003, Pharos, fu soppressa dopo essere stata maltrattata dall'inglese bullner Dottie della principessa Anna, giunta a Sandringham per visitare sua madre per Natale e i corgi si precipitarono fuori dalla porta principale quando arrivarono<ref>{{cita news|url=http://www.theage.com.au/articles/2003/12/24/1072239725262.html|titolo=Queen in mourning over corgi|giornale=The Age|anno=2003}}</ref>
== Nella cultura di massa ==
I corgi reali sono conosciuti in tutto il mondo e sono dedicati a loro statue e opere d'arte e, a causa della passione della Regina per i Welsh Corgi, un crescente numero di corgi sfilarono nel 1954 durante il ''West Australian Canine Association's Royal Show''.<ref name="WesternMail1954">{{cita news|url=http://nla.gov.au/nla.news-article39368254?searchTerm=Queen%20corgi&searchLimits=|titolo=The Queen makes the Corgi popular|anno=1954|editore=Western Mail|città=Perth}}</ref> Inoltre, una moneta commemorativa, KM# 1135 di33 mm, realizzata in [[rame]] e [[nichel]], in occasione [[Giubileo d'oro|Giubileo d'oro di Elisabetta II]], raffigurante la Regina con un corgi.<ref name=
I corgi appaiono anche nella serie animata ''[[Mr. Bean (serie animata)|Mr. Bean]]''<ref>{{YouTube|B52YOMd1Cy4|Royal Bean | Full Episode | Mr. Bean Official Cartoon}}</ref> e nel film d'animazione belga ''[[Rex - Un cucciolo a palazzo]]''.<ref>http://www.firstshowing.net/2018/first-teaser-trailer-for-animated-doggie-comedy-the-queens-corgi/</ref>
| |||