Capitalismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Capitalismo economico e ideologie politiche: Corretto info Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Il capitalismo economino funziona nell'interesse di chi?: Aggiunte info Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 82:
Inoltre, le varie asserzioni si sovrappongono parzialmente, confondendo la maggior parte dei partecipanti al dibattito. [[Ayn Rand]] fece una difesa originale del capitalismo come [[codice morale]], ma le sue argomentazioni in merito all'efficienza non erano originali, ed erano scelte per sostenere le sue asserzioni in tema di morale. [[Karl Marx]] sosteneva che il capitalismo fosse efficiente, ma iniquo nell'amministrazione di uno scopo immorale, e pertanto in definitiva insostenibile. [[John McMurty]], un commentatore corrente del [[movimento no-global]], crede che sia divenuto sempre più equo nell'amministrazione di tale scopo immorale. [[Robin Hanson]], un altro commentatore attuale, si chiede se l'adattezza e l'equità e la moralità possano essere realmente separate da mezzi che non siano politici/elettorali.
=== Il capitalismo economino funziona nell'interesse di chi? ===
Infine, le argomentazioni si appellano fortemente a gruppi di interesse diversi, sostenendo spesso le loro posizioni come "diritti".
| |||