Discussione:Iefte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Enricowk (discussione | contributi)
Guarda caso, nuovamente: Filistei e farisei.
Enricowk (discussione | contributi)
Riga 494:
 
{{ping|Moroboshi}} sul fatto che i Filistei siano qui nominati solo "en passant", concordo con te, come già detto; resta il fatto che se anche '''in voce è citata''' (e infatti cronologicamente è perfettamente corretto) la precisazione ci stava. In ogni caso, gli '''esegeti della TOB''', per quanto "distratti", hanno dimostrato di '''avere molta più cultura''' di altri. <br>Rimane il discorso, che ti ho fatto sopra, su '''Moabiti e Ammoniti''', che non è affatto "en passant", così come i relativi tentativi di insabbiamento della scomodità (nei gruppi confessionali di qualunque genere, il vantaggio non è solo economico diretto ma anche indiretto, di prestigio, di aiutini vari, tra gli infiniti esempi vedi i medici obiettori...) [[Utente:Enricowk|Enricowk]][[Utente:Enricowk|&#32;&#34;&#34;]] ([[Discussioni utente:Enricowk|msg]]) 10:28, 11 mar 2019 (CET)
 
== Chiarimenti sulla buonafede in Wikipedia ==
 
{{ping|Moroboshi}}, {{ping|Shivanarayana}}, {{ping|Theodoxa}} (per conoscenza...). Ciao {{ping|Bramfab}}, visto che ne avevamo accennato anche in questa pagina - in merito ad amministratori super partes e silenti, in sezione sopra da te creata "Al solito wiki non è debunking" (e risposte relative sezione sopra quest'ultima) - e visto che altri hanno cortesemente evidenziato il possibile problema, ti rimando volentieri ad un sereno e opportuno esame sulla tua bacheca nella sezione: [[Discussioni_utente:Bramfab#Chiarimenti_sulla_buonafede_in_Wikipedia|Chiarimenti sulla buonafede in Wikipedia]]. [[Utente:Enricowk|Enricowk]][[Utente:Enricowk|&#32;&#34;&#34;]] ([[Discussioni utente:Enricowk|msg]]) 10:33, 11 mar 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Iefte".