Hugo Campagnaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
 
====Pescara====
Il 30 agosto 2015 viene ingaggiato dal {{Calcio Pescara|N}}, militante in [[Serie B]]<ref name=gazz/><ref>[http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/08/31/news/pescara-pensa-in-grande-e-sogna-zaccardo-1.12015705 Colpo del Pescara, arriva Campagnaro. Cocco: sono qui per la serie A], ''[[Il Centro]]'', 31 agosto 2015</ref>. Durante la prima stagione, per diversi problemi fisici, gioca poche partite, ma è sempre decisivo: con lui in campo, il Pescara subisce una sola sconfitta. È protagonista assoluto nel finale, giocando tutte e quattro le partite dei play-off che riportano i biancoazzurri in [[Serie A]]. Anche nel campionato successivo, che segna il ritorno dei delfini nella massima serie dopo quattro anni di assenza, il difensore argentino accusa numerosi problemi che lo tengono lontano dal campo per molti mesi fra l'inverno e la primavera del [[2017]], in un periodo sfortunato per la squadra abruzzese, segnato dall'avvicendamento in panchina fra [[Massimo Oddo]] e [[Zdeněk Zeman]], il quale nulla può per evitare la retrocessione dei biancoazzurri in [[Serie B]]. Rimasto svincolato il [[30 giugno]] [[2017]] alla scadenza del contratto biennale con il {{Calcio Pescara|N}}, qualche giorno dopo si accorda per un anno ancora con la squadra adriatica, in preparazione al ritiro precampionato di [[Rivisondoli]]. L'anno successivo si trova in una situazione simile all'estate precedente, ma decide di rimanere al Pescara anche per la [[Serie B 2018-2019|stagione 2018-2019]]. 18 febbraio 2019 trova la sua terza rete in maglia pescarese, nella partita vinta per 0-2 sul campo del Crotone, con un rocambolesco gol di tacco.
 
===== Stagione 2015-2016 =====
Il 30 agosto 2015 viene ingaggiato dal {{Calcio Pescara|N}}, militante in [[Serie B]]<ref name=gazz/><ref>[http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/08/31/news/pescara-pensa-in-grande-e-sogna-zaccardo-1.12015705 Colpo del Pescara, arriva Campagnaro. Cocco: sono qui per la serie A], ''[[Il Centro]]'', 31 agosto 2015</ref>.
Durante la stagione, per diversi problemi fisici, gioca poche partite, ma è sempre decisivo: con lui in campo, il Pescara subisce una sola sconfitta. È protagonista assoluto nel finale, giocando tutte e quattro le partite dei play-off che riportano i biancoazzurri in [[Serie A]].
 
===== Stagione 2016-2017 =====
Anche nella stagione successiva, che segna il ritorno dei delfini nella massima serie dopo quattro anni di assenza, il difensore argentino accusa numerosi problemi che lo tengono lontano dal campo per molti mesi fra l'inverno e la primavera del [[2017]], in un periodo sfortunato per la squadra abruzzese, segnato dall'avvicendamento in panchina fra [[Massimo Oddo]] e [[Zdeněk Zeman]], il quale nulla può per evitare la retrocessione dei biancoazzurri in [[Serie B]].
 
===== Stagione 2017-2018 =====
Rimasto svincolato il [[30 giugno]] [[2017]] alla scadenza del contratto biennale con il {{Calcio Pescara|N}}, qualche giorno dopo si accorda per un anno ancora con la squadra adriatica, in preparazione al ritiro precampionato di [[Rivisondoli]].
Il 18 febbraio 2019 trova la sua terza rete in maglia pescarese, nella partita vinta per 0-2 sul campo del Crotone, con un rocambolesco gol di tacco.
=== Nazionale ===
[[File:Hugo Campagnaro (L), Granit Xhaka (R) - Switzerland vs. Argentina, 29th February 2012.jpg|thumb|Campagnaro (a sinistra) con la maglia dell'Argentina nel 2012]]