Apache occidentali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
[[File:San Carlos Apache woman (F24259 DPLW).jpg|thumb|upright=1.4|Donna San Carlos Apache, c. 1883-1887]]
==Lingua e
I vari dialetti che formano la [[Lingua apache occidentale]] (che essi chiamano ''Ndee biyati' o Nnee biyati''') appartengono alla [[Famiglia linguistica]] delle [[Lingue athabaska]], ramo [[Lingue apache|Lingue Athabaska meridionali]].
più di 14.000 Apache occidentali parlano oggigiorno la lingua nativa, e grossi sforzi vengono profusi per preservarla. Insegnanti bilingue vengono solitamente impiegati nelle scuole elementari, ma, purtroppo, la tendenza dominante tra i bambini è di parlare solo l'inglese, mescolato occasionalmente con un po' di spagnolo.
Riga 55:
===White Mountain Apache===
(''Dzil Łigai Si'án Ndee'' - ‘Popolo delle montagne Bianche', in Spagnolo: ''Sierra Blanca Apache'') Vivono tra le [[White Mountains (Arizona)]] e sono il gruppo più isolato e più orientale degli Apache occidentali. Sono una tribù riconosciuta dal governo federale. Appartiene a questo gruppo anche la banda del capo Pedro Carrizo denominata ''
</ref>
Altre bande sono:
Riga 66:
Stanziati a nord del [[Salt River (Arizona)|Salt River]], oggi appartengono alla tribù riconosciuta federalmente della riserva dei ''White Mountain Apache of the Fort Apache''.
Le bande principali sono:
* Canyon Creek band
* Carrizo band (''Tłʼohkʼadigain'', ''Tłʼohkʼadigain Bikoh Indee'') vivono lungo il Carrizo Creek, affluente del [[Salt River (Arizona)|Salt River]], è la banda più orientale dei Cibecue Apache.
* Cibecue band (''Dziłghą́ʼé'', ''Dził Tʼaadn'' o ''Dził Tʼaadnjiʼ'') vivono lungo il Cibecue Creek, affluente del [[Salt River (Arizona)|Salt River]], al centro del territorio dei Cibecue Apache.
Riga 72:
===San Carlos Apache===
(''Tsékʼáádn'' - “Popolo del Metate”<ref>Il metate è una pietra piatta usata in Messico e Guatemala per macinare il mais</ref>) Che vivono su entrambe le sponde del San Pedro River ai piedi delle [[Santa Catalina Mountains]] vicino a [[Tucson]] (Arizona). Una tribù riconosciuta federalmente, composta dai San Carlos Apache propriamente detti e da alcuni gruppi di Cibecue Apache (escluso i ''Tca-tci-dn''), Tonto Apache, Lipan e Chiricahua Apache.
* Apache Peaks band (''Nadah Dogalniné''
* San Carlos band (''Tsandee Dotʼán'' - ‘Si è posto solo, vicino al fuoco', anche chiamati ''Tiis Zhaazhe Bikoh'' - ′Popolo del piccolo canyon del cotone′), che vivono in fattorie lungo il San Carlos River, affluente del Gila River.
* Pinaleño (In Spagnolo ‘Popolo dei pini', ''Tʼiisibaan'', ''Tʼiis Tsebán'' o ''Tiis Ebah Nnee''),
* Arivaipa/Aravaipa band (In lingua [[Pima]]: ‘codardi, ‘donne', chiamati dagli Apache ''Tsé hiné'', ''Tséjìné'' o ''Tsee Zhinnee'' - ‘Popolo delle Rocce nere', per il fatto che la valle dell'[[Aravaipa CreekValley]], dove sono stanziati è ricca di rocce scure<ref>[http://interstice.us/apachestelltheirstory/resources.htm The Apaches of the Aravaipa Canyon]</ref>.
** Tsé Binestʼiʼé (‘popolo delle rocce poste in cerchio')
Riga 83:
* ''Tonto settentrionali'' (abitavano il corso superiore del Verde River a nord di [[Flagstaff (Arizona)|Flagstaff]])
** Bald Mountain band (''Dasziné Dasdaayé Indee'' - ‘Persone sedute sul porcospino’) Vivono completamente di caccia e raccolta di piante. Formano una banda bilingue mista con i Wi:pukba (Wipukepa) o Yavapai nord-orientali.
** Fossil Creek band (''Tú Dotłʼizh Indee'' - ‘Popolo dell'acqua azzurra’, vivono in piccole fattorie lungo il Fossil Creek, il Clear Creek ed il Verde River vicino alla congiunzione col Deer Creek.
** Mormon Lake band (''Dotłʼizhi HaʼitʼIndee'' - ‘persone che vengono dalla Turquoise Road’), vivono ad est del Mormon Lake vicino all'Anderson's Canyon e a sud delle San Francisco Mountains. È l'unica banda composta interamente da Tonto Apache.
** Oak Creek band (''Tsé Hichii Indee'' - ‘Popolo della roccia rossa orizzontale’), vivono oggi nei pressi di Sedona, lungo l'Oak Creek, il Dry Beaver Creek, il Wet Beaver Creek e sulla riva occidentale del Verde River tra Altnan e West Clear Creek. Formano una banda bilingue mista con i Wi:pukba (Wipukepa) o Yavapai nord-orientali.
* ''Tonto meridionali'', vivono nel Tonto Basin dal Salt River all'East Verde River.
** Mazatzal band (''Tsé Nołtłʼizhn''), vivono principalmente sul versante orientale delle Mazatzal Mountains, formando una banda bilingue mista con gli ''Hakayopa'' e gli ''Hichapulvapa'', gruppi locali dei Wiikchasapaya (Wikedjasapa) bande dei Guwevkabaya (Kwevkepaya) o Yavapai sudorientali.
** Dil Zhęʼé
===Altre bande e gruppi===
Parecchi gruppi di ''Wi:pukba (Wipukepa)'' e ''Guwevkabaya (Kwevkepaya)'' appartenenti al popolo [[Yavapai]] vivono insieme ai Tonto Apache nelle cosiddette ''rancherias'' bilingue, ed è impossibile distinguerli eccetto che per la loro [[Madrelingua]].
Spesso ci si riferisce agli Yavapai ed Apache usando il termine ''Tonto'' o ''Tonto Apaches''.
== Note ==
Riga 99:
==Bibliografia==
* Arizona State University & American Indian Language Development Institute.
* Bunney, Curtis. (1974).
* Bunney, Curtis.
* Crowder, Jack L.
* Crowder, Jack L.
* Edgerton, Faye E.; & Hill, Faith.
* Goode, Phillip.
* Malone, Wesley; Malone, Beverly; & Quintero, Canyon Z.
* Perry, Edgar.
* Perry, Edgar; & Quintero, Canyon Z.
* Quintero, Canyon Z.
* de Reuse, Willem J. (2006). ''A practical grammar of the San Carlos Apache language''. LINCOM Studies in Native American Linguistics 51. LINCOM. ISBN 3-89586-861-2.
* de Reuse, Willem J.; & Adley-SantaMaria, Bernadette. (1996).
* de Reuse, Willem J.; & Goode, Phillip.
* White Mountain Apache Culture Center.
* White Mountain Apache Culture Center.
* Wycliffe Bible Translators.
* Basso, Keith H.
* Bourke, John G.; & Condie, Carole J.
* Bray, Dorothy, & White Mountain Apache Tribe.
* Goddard, Pliny E.
* Goddard, Pliny E.
* Gordon, Matthew; Potter, Brian; Dawson, John; de Reuse, Willem; & Ladefoged, Peter.
* Perry, Edgar.
== Voci correlate ==
|