Papilio machaon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nomi delle sezioni senza grassetto e modifiche minori |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 71:
== Biologia ==
[[File:Papilio-machaon-180502.jpg|thumb|Coppia di ''Papilio machaon''<br />in fase di copula]]
I bruchi si nutrono di [[Apiaceae]], come ad esempio il [[finocchio]] e la [[carota]], ma non raramente anche di [[Petroselinum crispum|prezzemolo]] o [[Ruta graveolens|ruta]]. Se disturbati, estroflettono da dietro la testa un paio di [[ghiandole]] a forma di corno (''osmeterium''), che emettono un odore repellente provocato dall'
Anche il Macaone presenta il tipico comportamento da ''[[butterfly hilltopping]]'', ovvero cerca di volare sopra il punto più alto del terreno in cui si trova (dominio).
| |||