Pier Paolo Ciurlia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
VicBur (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|numero totale album pubblicati =
}}
{{Bio
|Nome = Pier Paolo
|Cognome = Ciurlia
Riga 27:
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
 
== Biografia ==
=== Formazione musicale ===
Sotto la guida del Maestro Tiziano Bagnati, Pier Paolo si dedica allo studio del [[liuto]], della [[tiorba]], della [[vihuela]], della [[chitarra barocca]] e dell'[[arciliuto]], diplomandosi con il massimo dei voti in liuto e strumenti antichi a pizzico presso il [[Conservatorio Benedetto Marcello|Conservatorio di Venezia]].
Riga 53:
== Discografia ==
* ''Fra Calli e Palazzi'' : Ensemble “MusicaIncanti”, diretto da Marco Vincenzi, MASI, 2009.
 
* ''Ghirlanda Sacra'', World Premier Recording, Ensemble Primi Toni, diretto da Nicola Lamon, TACTUS 2013.
 
== Opere pubblicate ==
* ''Johann Hieronymus Kapsberger, nobile Alemanno, una biografia,'' Armelin Musica (2010).
 
* ''San Nicola di Bari, Oratorio di Giovanni Bononcini, Roma, 1695'' M.A.P. Editions; Prima Edizione (2015).
 
Riga 70 ⟶ 68:
* "Pier Paolo Ciurlia, le luth final", portrait nel ''JHM'' du 11 settembre 2016
* "Pier Paolo Ciurlia, musicien", intervista nel ''Vivre Ici'' n.116, ottobre 201
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}