Murska Sobota: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo per creazione voce |
|||
Riga 1:
{{nd|il comune di Kranj, ente amministrativo in cui ricade la città omonima|Murska Sobota (comune)}}
{{S|centri abitati della Slovenia}}
{{Divisione amministrativa
| Nome = Murska Sobota
| Nome ufficiale =
| Panorama = MurskaSobota1.jpg
| Didascalia =
Riga 25 ⟶ 27:
| Note abitanti =
| Aggiornamento abitanti = 2016
| Sottodivisioni = [[Bakovci]], [[Černelavci]], [[Krog (Murska Sobota)|Krog]], [[Kupšinci]], [[Markišavci]], [[Nemčavci]], [[Polana (Murska Sobota)|Polana]], [[Pušča]], [[Rakičan]], [[Satahovci]], [[Veščica]],
| Sottosottodivisioni =
| Divisioni confinanti =
Riga 52 ⟶ 54:
== Origini del nome ==
Ufficialmente, è conosciuta come Murska Sobota, ma viene anche spesso chiamata solo ''Sobota'' dai suoi abitanti; i cittadini sloveni la chiamano anche solo ''Murska''. Il nome tedesco della città è ''Olsnitz'', derivato dal vecchio nome [[lingua slovena|sloveno]] ''Olšnica''. Il nome sloveno attuale è una traduzione del nome ungherese ''Muraszombat'', nome ufficiale della città fino al 1919.
Riga 57 ⟶ 60:
== Storia ==
Murska Sobota era la città più a nord della [[Jugoslavia]] e nel corso della sua storia si è spostata oltre i confini attuali, tra [[Slovenia]] ed [[Ungheria]]. Gli ungheresi rappresentano una minoranza di all'incirca 3000 persone. Nel [[1919]] fu proclamata la [[Repubblica di Prekmurje]] e la città diventò la capitale del nuovo stato. Nel 1991, durante la [[guerra dei dieci giorni]] tra la Slovenia e l'esercito federale jugoslavo, la città fu bombardata, ma per fortuna non vi furono né vittime né danni. Oggi è una città tranquilla con un'economia basata sull'industria leggera, il commercio e il turismo termale. Nell'aprile del 2006, divenne la sede della nuova diocesi di Murska Sobota, di religione cattolica confluita nell'arcidiocesi di Maribor.
Riga 62 ⟶ 66:
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Il comune è diviso in 11 insediamenti:
Riga 79 ⟶ 85:
* [[Satahovci]]
* [[Veščica]]
{{div col end}}
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{gemellaggio|Stati Uniti|Bethlehem || Bethlehem (Pennsylvania)}}
* {{gemellaggio|Germania|Ingolstadt}}
* {{gemellaggio|Ungheria|Körmend}}
Riga 91 ⟶ 100:
== Sport ==
=== Calcio ===
La squadra principale della città è il [[Nogometno Društvo Mura 05]].
=== Voci correlate ===
* [[Repubblica di Mura]]
|