Sappada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 118:
*'''[[Passo del Mulo dai laghi d'Olbe]]''',
* '''Laghi d'Olbe''', si tratta di tre laghetti alpini situati a quota 2.156 {{m s.l.m.}} sul versante di ''Sappada 2000'' nella ''Val d'Olbe'', raggiungibili a piedi o in seggiovia; da qui ottimo il panorama sulla conca sappadina e delle montagne circostanti; nei pressi vi è il ''rifugio Sappada 2000''.
* '''[[Orrido dell'Acquatona]]''', in sappadino ''Huoache Prucke Bossarvool'', è la [[forra]] di circa 50 metri di profondità scavata dal [[Piave]] all'incontro con il rio dell'Acquatona che è possibile vedere passato l'abitato della ''borgata Lerpa'' in direzione del [[Comelico]].
* '''[[Sorgenti del Piave]]''', nel territorio comunale di Sappada nella ''Val Sesis'' ai piedi del [[Monte Peralba]] a quota 1830 {{m s.l.m.}} nasce il fiume [[Piave]]. Raggiungibili a piedi da molti sentieri o da Cima Sappada oppure in macchina.
* '''Parco della Fauna Alpina''', recintato a lato della strada in ''borgata Mühlbach'', ospita varie specie di animali caratteristici del territorio alpino.