Plauno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
m Errori di Lint: Link Link |
||
Riga 35:
==Geografia==
[[File:Plavnik_07.jpg|left|thumb|Plauno visto dal mare]]
Situata nel [[Quarnerolo]], tra le più grosse isole di [[Cherso (isola)|Cherso]] e [[Veglia (isola)|Veglia]], dista, nei punti più ravvicinati, circa 1 km<ref>[http://wikimapia.org/#lang=it&lat=44.973603&lon=14.503841&z=14&m=b&gz=0;144742298;449769120;115871;41588;858;2125 Distanza calcolata su
Si estende per una lunghezza di 6,1 km<ref>[http://wikimapia.org/#lang=it&lat=44.969474&lon=14.523754&z=14&m=b&gz=0;144854736;449577833;0;248053;691795;303 Lunghezza di Plauno su
Geograficamente Plauno fa parte dell'[[Isole Quarnerine|arcipelago chersino-lussignano]] ed è separata da Cherso per mezzo del canale della Corsia<ref name="Alberi"/><ref name=Vadorip554>{{Cita|Vadori|p. 554}}.</ref> (''Krušija kanal''). Più ampio sul lato nordorientale è il canale di Veglia<ref name=Alberip251>{{Cita|Alberi|p.251|Alberi}}.</ref><ref name=Rizzip219/>, detto anche canale di Mezzo<ref name=Rizzip219>{{Cita|Rizzi|p. 219|Rizzi1}}.</ref> (''Srednja vrata''), che la divide da Veglia e dal golfo di [[Fiume (Croazia)|Fiume]]. L'isola, che raggiunge i 193,6 [[m s.l.m.]]<ref name=Arkod>{{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=344474&map_y=4982983.5&map_sc=28571 |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso=14 gennaio 2017}}</ref> e presenta una scarsa vegetazione di tipo mediterraneo, è affiancata da alcuni scogli: [[Plauno Piccolo]] (''Mali Plavnik'') e gli [[isolotti Cormato]]<ref>{{cita libro | Dario | Alberi | Dalmazia. Storia, arte, cultura | Lint Editoriale | Trebaseleghe (PD) | 2008 | p=314 }}</ref> (''Kormati'').
| |||