Web semantico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
Infatti, con XML è possibile descrivere adeguatamente i contenuti di un documento, ma la [[sintassi]] XML non definisce alcun meccanismo esplicito per qualificare le relazioni tra documenti. In questo non è di aiuto neppure il meccanismo dei [[Collegamento ipertestuale|collegamenti ipertestuali]] reso popolare dall'[[HTML]] perché amorfo, cioè non prevede la possibilità di descrivere il legame definito.
 
In altre parole, sebbene in un documento (ad es. una pagina HTML) sia possibile parlare di un ''Signor CiampiRossi'' ed esprimere semanticamente questo con opportuni ''[[Elemento HTML|tag]]'', è poi difficile capire se due documenti che parlano di un ''Signor Ciampi'' si riferiscano alla stessa persona, con conseguente scarsa qualità dei risultati restituiti dai [[motore di ricerca|motori di ricerca]].
 
Nella migliore delle ipotesi sarebbe possibile dedurlo se, tra gli altri, vi fossero dati anagrafici semanticamente definiti e sufficientemente precisi (ad es. il ''[[Codice Fiscale]]'') o collegamenti ipertestuali debitamente descritti che li collegano.