Comuni della Finlandia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|Finlandia|ottobre 2013}}
I '''comuni della [[Finlandia]]''' (al singolare ''kunta'' in [[lingua finlandese|finlandese]], ''kommun'' in [[lingua svedese|svedese]]) costituiscono la suddivisione amministrativa del governo locale. Generalmente sono piccoli centri abitati, rappresentati da un [[Consiglio comunale|consiglio eletto]] democraticamente tramite [[elezioni amministrative]]. Il compito dei comuni è di fornire servizi agli abitanti e sostenere il loro benessere.
 
I comuni funzionano sotto il controllo dello [[Stato]], al quale rispondono tramite l'[[Province della Finlandia|amministrazione provinciale]]. In Finlandia è presente solo un'unica forma ufficiale di comune, e tutte le [[città della Finlandia|città]] sono anche comuni. Lo Stato può erogare finanziamenti (''toimeentulotuki'') ai comuni che si trovino in condizioni di particolare necessità.