Termodinamica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 12:
[[File:Carnot2.jpg|upright=0.7|thumb|'''[[Nicolas Léonard Sadi Carnot|Sadi Carnot]]''' (1796-1832): uno dei padri della termodinamica.]]
Fu [[
Nel [[1848]] [[Lord Kelvin]],<ref name=kelvin1854>{{Cita libro|titolo=Mathematical and Physical Papers|autore=Sir William Thomson, LL.D. D.C.L., F.R.S.|città=London, Cambridge|anno=1882|volume=1|pagine=232|editore=C.J. Clay, M.A. & Son, Cambridge University Press|url=http://books.google.com/books?id=nWMSAAAAIAAJ&pg=PA100}}</ref> utilizzando la macchina di Carnot, introdusse il concetto di [[Temperatura assoluta|temperatura termodinamica effettiva]] e a lui si deve un enunciato del [[secondo principio della termodinamica]].
|