Common Assessment Framework: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta13) |
||
Riga 4:
== Il modello ==
Si tratta di un modello generale, semplice, accessibile, facile da utilizzare, consiste in una griglia di autovalutazione concettualmente simile ad EFQM ma concepita specificamente per le organizzazioni del settore pubblico. Il CAF è stato presentato nel maggio del 2000 come primo strumento europeo di Total Quality Management. Dal lancio del modello ad oggi sono quasi tremila le amministrazioni pubbliche registrate come utenti CAF e sono molte di più quelle che utilizzano il CAF dentro e fuori l'Europa per le proprie esigenze di sviluppo. Il CAF è stato revisionato nel 2002 e nel 2006, per poi essere ulteriormente rivisto dopo sei anni di esperienza sulla base dei feedback ricevuti dagli utenti e dai corrispondenti nazionali. Il Modello CAF 2013<ref>
L'insieme delle attività di promozione del CAF fa capo al Dipartimento della Funzione Pubblica che, direttamente e attraverso i suoi partner sovrintende le diverse iniziative. Un ruolo particolarmente rilevante è svolto dal Centro risorse nazionale CAF (CRCAF).<ref>{{Cita libro|autore = Giuseppe Calzoni|titolo = Spending review, trasparenza e qualità dei servizi nelle amministrazioni regionali|anno = 1980|editore = Franco Angeli|città = Milano|ISBN = 978-88-204-1678-2}}</ref>
|