Whisky: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 6:
 
== Origine del termine ==
La grafia ''whisky'' (al plurale ''whiskies'') è generalmente usata per indicare quelli distillati in [[Scozia]] e in [[Canada]], mentre con la grafia ''whiskey'' (al plurale ''whiskeys'') si indicano generalmente quelli distillati in [[Irlanda]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Il whisky canadese è anche chiamato Canadian Whisky, mentre quello fatto in Alaska e ai confini con il Canada, dove l'ingrediente principale (almeno al 51%) è la [[segale]], viene chiamato ''Rye'' (cioè appunto segale).
Il più famoso però è sicuramente quello prodotto in [[Scozia]] dove si producono tre categorie di acquaviti profondamente diverse: whisky di [[malto]] ricavato dalla distillazione di solo [[Hordeum vulgare|orzo]] detto ''single malt'', operata solitamente con [[Distillato#Alambicco discontinuo|alambicco discontinuo]], il ''blended whisky'' ottenuto dalla miscelazione di whisky di [[cereale|cereali]] (distillato con [[Distillato#Alambicco continuo|alambicco continuo]]), con whisky di malto, e il ''single grain'' ottenuto dalla distillazione di un solo cereale, operata o con l'alambicco continuo oppure con l'alambicco discontinuo.