Romolo diviene il capo degli abitanti del pago poiché riesce a riaccendere il sacro fuoco e incarica una giovane del villaggio a sorvegliarlo perché rimanga sempre acceso. Remo e la sua tribù tentano di raggiungere il Tevere, ma vengono assaliti e decimati dalla cavalleria [[Alba Longa|albana]]. Remo e pochi altri si salvano grazie all'intervento a loro difesa della tribù di Romolo.
Nonostante Romolo sia disponibile a riappacificarsi con ilcol fratello, Remo rivendica per sé la sua tribù, ritenendoli suoi schiavi. Ormai isolato, Remo minaccia di spegnere il sacro fuoco custodito dalla tribù di Romolo, superando [[Pomerio|la linea]] che il fratello aveva tracciato per terra intimandogli di non superarla. Tra i due incomincia quindi un combattimento mortale in cui Remo, consapevole di non avere più seguito nella tribù, decide di compiere l'estremo sacrificio, inducendo il fratello ad ucciderlo per far sì che la profezia si compia. In punto di morte Remo si riappacifica con ilcol fratello, riconoscendolo come suo re e incoraggiandolo ad attraversare il fiume e a fondare là una città sicura.
Romolo e la sua tribù superano il Tevere e allestiscono una pira per il fratello, come richiesto da quest'ultimo prima di morire. Romolo giura di costruire sulle sue ceneri la città più grande e potente che il mondo abbia mai visto, in grado di spodestare il dominio della spietata Alba Longa e di qualunque [[tiranno]], e dove tutti i [[latini]] possano trovare casa senza distinzioni e pregiudizi, dando a questa città il nome di [[Roma (città antica)|Roma]].
Riga 76:
[[Archeologia|Archeologi]] e studiosi sono stati fondamentali nel processo di ricostruzione scenografica degli insediamenti urbani precedenti alla fondazione di [[Roma]].
Così come con ilcol precedente film di Rovere ''[[Veloce come il vento]]'', il processo di [[post-produzione]] del film è durato numerosi mesi, coinvolgendo diversi professionisti da tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2018/04/11/il-primo-re-matteo-rovere-spiega-perche-non-sara-presentato-a-cannes/306954/|titolo=Il Primo Re: Matteo Rovere spiega perché non sarà presentato a Cannes|autore=Andrea Francesco Berni|sito=BadTaste.it|data=11 aprile 2018|accesso=22 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/arezzo-drone-film-1.3559997|titolo=I droni aretini in volo a Hollywood: ora un film con Samuel Jackson|pubblicazione=[[La Nazione]]|data=25 novembre 2017|accesso=22 maggio 2018}}</ref> A differenza del resto del film, la scena iniziale ha richiesto un intervento massiccio di [[effetti visivi]].<ref name="screen"/><ref name="seconda">{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2018/02/18/re-alessandro-borghi-seconda-foto-ufficiale/296379/|titolo=Il Primo Re: Alessandro Borghi nella seconda foto ufficiale!|autore=Andrea Francesco Berni|sito=BadTaste.it|data=18 febbraio 2018|accesso=22 maggio 2018}}</ref>
Le scene d'azione sono state coordinate da [[Emiliano Novelli]] (Stunt Coordinator) del Team [[EAStunt]].