Nel settembre [[2012]] [[Rosita Celentano]] -, che deteneva i diritti d'autore -del brano, avanzò una richiesta economica in tal senso, rifiutata dalla società.<ref name=rosita>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/12_novembre_22/inter-inno-pazza-oscurato_8f8f87ca-34bc-11e2-a1ce-d046fd6b383d.shtml|titolo=«Pazza Inter», ecco perché l'inno è oscurato|data=22 novembre 2012}}</ref> Di conseguenza, la canzone non fu più riproposta al Meazza.<ref name=rosita/> La querelle si risolse all'inizio del [[Serie A 2014-2015|campionato 2014-15]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-09-2014/inter-pazza-inno-thohir-90350700075.shtml|titolo=Inter, due anni senza Pazza Inter! E se tornasse l'inno storico?|autore=Matteo Dalla Vite|data=4 settembre 2014}}</ref> quando la stessa Celentano acconsentì alla riproduzione del singolo.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/07-09-2014/pazza-inter-torna-contro-sassuolo-rosita-celentano-conferma-twitter-90381118437.shtml|titolo="Pazza Inter" torna contro il Sassuolo. Rosita Celentano, conferma su Twitter|data=7 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/10-09-2014/inno-inter-aspettando-amala-ecco-nerazzurri-siamo-noi-90415299399.shtml|titolo=Inno Inter, aspettando "Amala", ecco "Nerazzurri siamo noi"|data=11 settembre 2014}}</ref>