Pazza Inter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.44.98.24 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.49.15.99
Etichetta: Rollback
Riga 11:
 
== Significato del brano ==
Il singolo deve il suo titolo all'aggettivo «pazza», comunemente accostato alla formazione nerazzurra.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/attualita/2014/10/04/inter-pazza-70-giorni-calcio/|titolo=Calcio, perché l'Inter fa la pazza ogni 70 giorni|autore=Enrico Turcato|data=4 ottobre 2014}}</ref> Durante i primi secondi, è presente un frammento di telecronaca di Roberto Scarpini (direttorecommentatore di [[Inter TVChannel]]) che commentasi riferisce ad un [[gol]] delsegnato dal [[Capitano (calcio)|capitano]] [[Javier Zanetti]].<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/20729/lic-del-garda-in-festa-con-scarpini|titolo=L'IC del Garda in festa con Scarpini|data=18 febbraio 2004}}</ref>
 
== Storia ==
La canzone fu registrata in una sala d'incisione a [[Milano]] il 22 agosto 2003, dai calciatori interisti dell'epoca, in una sala d'incisione.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/17722/gruppo-nerazzurro-tutta-la-squadra-a-insieme-a-registrare-una-canzone-inedita-pazza-inter|titolo=Gruppo nerazzurro, tutta la squadra A insieme a registrare una canzone inedita: Pazza Inter|data=22 agosto 2003}}</ref> Presentata ufficialmente un mese più tardi,<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/18359/presentata-ieri-pazza-inter-la-canzone-cantata-dai-giocatori-dell-inter|titolo=Presentata ieri "Pazza Inter", la canzone cantata dai giocatori dell'Inter|data=25 settembre 2003}}</ref>, harisuonava cominciato subito ad essere trasmessa dagli altoparlanti dia [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] prima delle partite casalinghe della squadra.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadra/Inter/primo%20piano/2005/06-giugno/16morattifesteggia.shtml|titolo=Moratti e l'abbraccio più caldo|autore=Germano Bovolenta|data=16 giugno 2005}}</ref>
 
Nel [[2007]], dopo la vittoria del [[Serie A 2006-2007|campionato]], fu incisa sempre dai calciatori una nuova versione del brano sempre dai calciatori.<ref>{{cita libro|titolo=Il secondo tragico manuale di sopravvivenza per interisti|autore=Alessandro Gnocchi|autore2=Mario Palmaro|editore=[[Edizioni Piemme]]|anno=2008|pagine=158|capitolo=Signori si canta. I ragazzi della Via Paal in sala di incisione|ISBN=9788838468285}}</ref>
 
== Controversie ==
Ad inizio 2007, gli inviati de ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' accusarono [[Massimo Moratti]] - presidente del club e ideatore del brano - di aver [[Plagio (diritto d'autore)|plagiato]] (riprendendone la base musicale) [[Baila]] di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]].<ref name=plagio>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/stranocalcio/l-inno-interista-sa-troppo-di-zucchero-49382|titolo=L'inno interista sa troppo di... Zucchero|autore=Alessio Calfapietra|data=24 gennaio 2007}}</ref> Lo stesso Moratti confermò le accuse mosse, proponendo al cantante di eseguire personalmente il brano.<ref name=plagio/>

Nel settembre [[2012]] [[Rosita Celentano]], - che deteneva i diritti d'autore del brano,- avanzò una richiesta economica in tal senso, rifiutata dalla società.<ref name=rosita>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/12_novembre_22/inter-inno-pazza-oscurato_8f8f87ca-34bc-11e2-a1ce-d046fd6b383d.shtml|titolo=«Pazza Inter», ecco perché l'inno è oscurato|data=22 novembre 2012}}</ref> Di conseguenza, la canzone non fu più riproposta al Meazza venendo sostituita da ''[[C'è solo l'Inter]]''.<ref name=rosita/> La querelle si risolse all'inizio del [[Serie A 2014-2015|campionato 2014-15]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-09-2014/inter-pazza-inno-thohir-90350700075.shtml|titolo=Inter, due anni senza Pazza Inter! E se tornasse l'inno storico?|autore=Matteo Dalla Vite|data=4 settembre 2014}}</ref>, quando la stessa Celentano acconsentì alla riproduzione del singolo.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/07-09-2014/pazza-inter-torna-contro-sassuolo-rosita-celentano-conferma-twitter-90381118437.shtml|titolo="Pazza Inter" torna contro il Sassuolo. Rosita Celentano, conferma su Twitter|data=7 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/10-09-2014/inno-inter-aspettando-amala-ecco-nerazzurri-siamo-noi-90415299399.shtml|titolo=Inno Inter, aspettando "Amala", ecco "Nerazzurri siamo noi"|data=11 settembre 2014}}</ref>
 
== Altro ==
Il brano ha inoltre dato il titolo ad un libro di [[Leo Turrini]], pubblicato nel 2007.<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/2007/07/26/26451-turrini_presenta_pazza_inter.shtml|titolo=Leo Turrini presenta il suo "Pazza Inter"|data=26 luglio 2007}}</ref>
 
== Note ==