Quattro elementi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nuova chiave d'ordine per Categoria:Quattro elementi: " " usando HotCat
aggiunto paragrafo "La fisica"
Riga 91:
{{vedi anche|Stato della materia}}
Secondo [[Piergiorgio Odifreddi|Odifreddi]], {{citazione|[i] quattro elementi concreti: cioè terra, acqua, aria e fuoco, [...] oggi noi [li] associamo rispettivamente agli stati solido, liquido e gassoso della materia, e all'energia che permette di trasmutare uno nell'altro (ad esempio, il ghiaccio in acqua, e l'acqua in vapore).<ref name=Odifreddi /><ref>Cf. [[Ferdinando Abbri]], ''Le terre, l'acqua, le arie. La rivoluzione chimica del Settecento'', Bologna, il Mulino, 1984. ISBN 8815004785; ISBN 9788815004789.</ref>}}
 
=== La fisica ===
I quattro elementi in fisica sono associati agli stati solido (terra), liquido (acqua), gassoso (aria) e [[plasma]](fuoco), quest'ultimo definito il "quarto stato" della materia, estende il concetto di fuoco, considerato [[Ionizzazione dei gas|gas ionizzato]] della categoria dei plasmi terrestri, come anche i [[fulmini|fulmini]] e le [[Aurora polare|aurore]], nell'universo costituisce più del 99% della materia conosciuta: il [[plasma]] è infatti la sostanza di cui sono composte tutte le [[Stella|stelle]] e le [[nebulosa|nebulose]].
 
=== L'astrologia ===